Notizie di suor Emmanuel aprile 2025

Read More
Medjugorje, 16 aprile 2025Mercoledì Santo
Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria!

1. Il 25 marzo 2025, la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile : 
« Cari figli! In questo tempo di grazia, in cui siete chiamati alla conversione, vi esorto, figlioli, offritemi le vostre preghiere, sofferenze e lacrime per la conversione dei cuori che sono lontani dal cuore di mio Figlio Gesù. Pregate con me, figlioli, perché senza Dio non avete né futuro né vita eterna. Vi amo, ma non posso aiutarvi senza di voi. Perciò dite Sì a Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
(Con approvazione ecclesiastica)2. La Chiesa francese è in subbuglio ! Quest’anno la notte di Pasqua sarà eccezionale ! I nostri vescovi e sacerdoti non se lo spiegano: chi ha evangelizzato le migliaia di persone che chiedono il Battesimo ? Erano anni che non si verificava una cosa del genere ! I dati ufficiali parlano di 17.800 catecumeni provenienti dai contesti più disparati (PS1). Svariate infatti sono le risposte alla domanda sulla maniera in cui Cristo ha toccato il loro cuore. Tuttavia la maggior parte di loro ha trovato la luce della Fede attraverso i social, tramite un video, un messaggio audio, un articolo, la vita di un santo, una testimonianza, un’omelia ispirata dallo Spirito Santo… 

Insomma, il Signore ha saputo squarciare le tenebre delle coscienze che regnano nel mondo, raggiungendo queste anime mentre erravano alla ricerca di un senso da dare alla loro vita. Molti hanno ricevuto un’illuminazione personale sorprendente e del tutto inaspettata, grazie alla quale hanno conosciuto che Dio è reale, vivo, che Dio è amore. Ciascuno di loro ha scoperto questo amore nella persona di Cristo e da quel momento, tutti hanno deciso di vivere con Lui e di diventare figli di Dio attraverso il sacramento del Battesimo.
Preghiamo fervorosamente per i futuri battezzati ! Con il loro ingresso nella Chiesa e la loro fedeltà alle promesse del Battesimo, faranno la differenza nelle nostre parrocchie e nei gruppi di preghiera, anche perché il loro numero cresce sempre di più. Che possano trovare pastori che li aiutino a perseverare nella loro adesione a Cristo e a trascinare altre migliaia di anime con loro ! Il loro Si a Dio dona grande speranza e gioia profonda nei cuori dei credenti più maturi che hanno pregato, sofferto, offerto e a volte subito l’incomprensione da parte del proprio ambiente.

3. Una mistica spiega… A 17 anni, ho avuto la grazia di incontrare per la prima volta la venerabile Marthe Robin. Per me che ero adolescente, fu davvero impressionante entrare nella stanza minuscola e buia di una stigmatizzata. Era come avere il Cielo a portata di mano… La sua preghiera si elevava a Dio giorno e notte poiché lei non dormiva mai.Del resto Marthe Robin aveva un gran senso pratico e un notevole senso dell’umorismo.Durante i ritiri spirituali nei Foyers de Charité, abbiamo potuto conoscere alcune sue parole profetiche. Una di queste profezie è ben nota : « Il Signore prepara una nuova Pentecoste d’Amore per il mondo. » E se tutti questi nuovi battezzati fossero già le primizie di questa nuova Pentecoste e di un rinnovamento spirituale che si attua in un periodo di grande crisi della fede ?La mistica diceva infatti : « La Francia cadrà molto in basso, più in basso delle altre nazioni, a causa del suo orgoglio e dei cattivi governanti che avrà scelto. Allora griderà a Dio e la Madonna verrà a salvarla. »
E ancora : « Arriverà un momento in cui sembrerà che nella Chiesa non ci sia più nulla se non qualche focolare di fervore. »

Venerabile Marthe Robin (1902-1981)
In questo tempo pasquale in cui accompagniamo Gesù nella morte e nella resurrezione, desidero condividere il pensiero di Marthe Robin su cio’ che succede nel mondo invisibile al momento della morte e dell’ingresso nell’eternità. Marthe poteva vedere le anime e, grazie al dono dell’ubiquità, che a volte la portava fino in Cina, accompagnava alcuni moribondi senza mai alzarsi dal letto.
Le sue parole aiuteranno molti genitori addolorati per la morte di un figlio giovane venuto a mancare a causa di un’overdose, di un suicidio o di un incidente stradale, senza preparazione e senza aver mai conosciuto il Signore né praticato la fede.
Marthe affermava che il Signore prepara l’anima in maniera inconsapevole.
Dopo la morte clinica, l’anima non entra subito nell’eternità. C’è un lasso di tempo durante il quale il Signore si rivela in tutto il suo splendore e in tutta la sua luce. L’anima è immersa nella luce divina che è anche misericordia infinita. Questo lasso di tempo, che può durare qualche ora, precede il giudizio particolare. Se la morte avviene dopo una lunga malattia, questo momento durerà di meno. In questo tempo, l’anima si vede nella verità, senza confusione e senza illusioni, vede il suo cuore nella verità e il Signore le chiede se vuole accettare il Suo amore. A quel punto l’anima  può  gettarsi tra le braccia del suo Salvatore che desidera ardentemente la sua salvezza. Ogni anima è infinitamente preziosa per Gesù : non l’ha forse riscattata a caro prezzo ?
E’ l’anima che decide liberamente quale sarà la sua destinazione finale per l’eternità : il Cielo con Dio o l’inferno senza Dio. (Il Purgatorio è l’anticamera del Cielo : li, l’anima viene purificata dal Fuoco dell’Amore divino). Secondo l’esperienza di Marthe Robin, la maggior parte dei giovani risponde positivamente all’invito di Cristo. 
Questo tempo prezioso dopo la morte clinica è determinante ! È per questo che Marthe raccomandava di pregare molto al capezzale degli agonizzanti e anche dopo la morte. Non è il momento di occuparsi di cose materiali di minore importanza.
Attenzione ! Non aspettate che la persona muoia per chiamare un sacerdote ! Privare un moribondo della benedizione sacerdotale e dei sacramenti quando è possibile, significa privarlo di un aiuto molto potente per la sua ultima decisione.
4. Un sorriso incantevole. Il 19 marzo, per la festa di san Giuseppe, alcuni pellegrini sono venuti a pregare con Marija durante l’apparizione. Volevano che la veggente chiedesse alla Gospa di fare gli auguri a san Giuseppe da parte loro. Ascoltando questa richiesta, Maria Santissima ha sorriso e il suo sorriso era cosi’ bello che la veggente aveva difficoltà a descriverlo. Che amore puro e meraviglioso doveva unire Maria e Giuseppe! Questo episodio ci ricorda il sorriso incantevole della Madonna a santa Teresa del Bambin Gesù quando era molto malata. Un sorriso che da solo bastò a guarirla ! (PS 3)
5. Il 1° maggio celebreremo la festa di San Giuseppe Lavoratore. Preghiamolo con ardore e dimostriamogli la nostra gratitudine per tutto quello che fa per noi ! Lui è contento quando lo chiamo mio suocero (è lo sposo di mia Madre). Non siamo forse una sola famiglia ?6. Per nostra consolazione e la salvezza di molte anime, anche quest’anno possiamo cogliere le grazie eccezionali che Gesù ha riservato ai nostri tempi.
Sulle orme di San Giovanni Paolo II che ha canonizzato Suor Faustina il 30 Aprile 2000 e ne ha svelato i suoi scritti, vogliamo offrire al Padre Celeste la Novena alla Divina Misericordia di cui Gesù ha dettato ogni parola.
Inizia il Venerdì Santo e termina la Domenica dopo Pasqua. La troverete sul nostro sito al seguente link :https://www.suoremmanuel.it/2025/04/16/la-novena-alla-divina-misericordia/
7. Nuovo! “Fai amicizia col tuo Angelo”Questo libro ti farà scoprire aspetti sconosciuti del tuo più fedele amico! È vicino a te giorno e notte, pronto ad aiutarti, a proteggerti e a guidarti. 
È potentissimo! Troverai testimonianze sorprendenti, non riuscirai più a chiuderlo. Fare amicizia col tuo angelo custode renderà la tua vita quotidiana molto più ricca. Non lasciarlo disoccupato! Nei momenti difficili, chiamalo in tuo aiuto, non ti sentirai mai più solo!

Lumen Cordium: www.lumencordium.com – info@lumencordium.comAmazon, un bestseller in America!
Può essere ordinato nelle librerie.CLICCA QUI

8. La mia prossima diretta in lingua francese con il commento al messaggio del 25 aprile si terrà il 28 aprile alle ore 21:00, no il 26.
Il commento del 26 marzo si trova su
https://www.youtube.com/watch?v=iucWFlp8BBY&list=PLfiDVjNunGOgHLtlGp9D30Qq1igVmkpoT

9. Hai già ascoltato la versione audio delle notizie di marzo? Se vuoi, potrai condividerla con coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere! Puoi trovarla qui : https://www.youtube.com/watch?v=0OWVHxajJ6k&list=PL2SVnGf0vSGLw1KKjzENraiCJtyJW_TgK&index=1

La versione audio delle notizie è molto utile, il testo però contiene maggiori informazioni e collegamenti da non perdere.

10. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito! GRATUITI!Vedi e condividi!https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
Carissima Gospa, in quest’anno giubilare più che mai, vogliamo vivere con te ogni momento di questa Pasqua 2025 ! Si, ti offriamo le nostre sofferenze e le nostre lacrime : offrile a tuo Figlio Gesù affinché, unite alle Sue, diventino luce e gloria ! 
Suor Emmanuel, comunità delle Beatitudini
(Tradotto dal Francese)
PS 1Carlo Acutis, nato al Cielo in 2006 a 15 anni, sarà canonizzato il 26 aprile insieme a Pier Giorgio Frassati.Che begli esempi di santità per i giovani che riceveranno il Battesimo nella notte di Pasqua!

PS 2.  La Venerabile Marthe Robin (1902-1981), semplice contadina della Drôme, in Francia, ha vissuto la Passione di Cristo ogni settimana, costretta a letto nella sua piccola fattoria per 50 anni. Aveva il dono di vedere le anime. Ha aiutato e soccorso milioni di persone che venivano a visitarla.

PS 3. Leggi “Storia di un’anima”, il libro scritto da Santa Teresa di Gesù Bambino.
PS 4. Il Festival dei Giovani si terrà dal 4 al 9 agosto 2025. Venite numerosi e portate tanti giovani!
Il ritiro internazionale dei sacerdoti avrà luogo dal 30 giugno al 4 luglio. Quello per gli organizzatori di pellegrinaggi, dei gruppi di preghiera e delle associazioni caritative legate a Medjugorje si terrà dal 10 al 14 marzo.
PS 5. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje, dalle 17:00 alle 20:00. È la Madonna stessa che lo ha organizzato!Potete seguirlo su www.medjugorje.hr o su www.centremedjugorje.org
PS 6. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/
TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel
PS 7. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:
https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ
B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti. Ecco il link:
https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter:
http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/
C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito: https://www.lafaretra.it/
Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.
D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.

PS 8. Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 9. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:
– la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.
Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00. Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90. Per info: vedi sopra

Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).

Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 12.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!”
Vedi www.editriceshalom.it

PS 10. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com
– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a claes.guy34@gmail.com
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com

————————————-
Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com 
Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.

La Novena alla Divina Misericordia

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Primo giorno (Venerdì Santo)

Meditare su Gesù Crocifisso e sul valore delle anime (costano tutto il sangue di Gesù….)

Parole di nostro Signore: “Oggi portami l’umanità intera, specialmente tutti i peccatori, ed immergili nell’oceano della mia Misericordia. Così tu addolcirai la mia amarezza per la perdita delle anime”.

Chiediamo misericordia per l’umanità intera.

Misericordioso Gesù, poiché tua prerogativa è d’aver compassione di noi e di perdonarci, non guardare i nostri peccati, ma alla fiducia che nutriamo nella tua infinita bontà. Ricevi tutti nel tuo Cuore compassionevole e non respingere mai nessuno. Te lo chiediamo per l’amore che ti unisce al Padre ed allo Spirito santo.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, volgi il tuo sguardo di Misericordia sull’umanità intera, specialmente sui peccatori, la cui unica speranza è il Cuore pietoso di tuo Figlio. Per la sua dolorosa Passione, dimostra la tua Misericordia, affinché noi possiamo insieme eternamente lodare la tua potenza. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Secondo giorno (Sabato Santo)

Meditare su Gesù-Verbo e Gesù-Carne e sull’intima unione di amore tra noi e Dio.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime dei sacerdoti e dei consacrati ed immergile nella mia imperscrutabile Misericordia. Esse mi hanno dato la forza di sopportare la mia dolorosa Passione. Per mezzo di queste anime, come attraverso dei canali, la mia Misericordia si riversa sull’umanità”.

Preghiamo per il clero e per i consacrati.

Misericordiosissimo Gesù, fonte di ogni bene, moltiplica sui consacrati la grazia, affinché con la parola e l’esempio compiano degnamente le opere di misericordia, in modo che tutti coloro che li vedono glorifichino il Padre che è nei cieli.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole agli eletti della tua vigna, i sacerdoti ed i religiosi, colmandoli della pienezza della tua benedizione. Per i sentimenti del Cuore di tuo Figlio concedi loro luce e forza, affinché possano condurre gli uomini sulla via della salvezza e glorificare per sempre con loro la tua Misericordia infinita. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Terzo giorno (Domenica di Pasqua)

Meditare sulla grande manifestazione della Divina Misericordia: il dono pasquale del

Sacramento della Penitenza che, nell’azione liberatrice dello Spirito Santo, reca risurrezione e pace ai nostri spiriti.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami tutte le anime fedeli e pie; immergile nell’oceano della mia Misericordia. Queste anime mi hanno confortato sulla via del Calvario; esse erano una goccia di consolazione in mezzo ad un oceano di amarezze”.

Preghiamo per tutti i cristiani fedeli.

Misericordiosissimo Gesù, che concedi abbondantemente le tue grazie a tutti gli uomini, accogli nel tuo Cuore infinitamente buono tutti i cristiani fedeli e non permettere che ne escano mai più. Te lo chiediamo per il tuo profondo amore verso il Padre Celeste.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, volgi uno sguardo compassionevole alle anime fedeli, eredità del Figlio tuo; per i meriti della sua dolorosa Passione, concedi loro la tua benedizione e proteggile sempre, affinché non perdano l’amore e il tesoro della santa fede, ma lodino con tutta la schiera degli Angeli e dei Santi per l’eternità la tua infinita Misericordia. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Quarto giorno (Lunedì in Albis)

Meditare sulla Paternità di Dio, sulla confidenza ed il pieno abbandono che dobbiamo avere in Lui sempre e dovunque.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami quelli che non mi conoscono ancora. Anche ad essi ho pensato nella mia amara Passione e il loro futuro zelo confortava il mio Cuore. Immergili ora nell’oceano della mia Misericordia”.

Preghiamo per i pagani e gli increduli

Misericordiosissimo Gesù, tu che sei la luce del mondo, accogli nella dimora del tuo Cuore pietoso le anime di coloro che non ti hanno ancora conosciuto; siano illuminati dai raggi della tua grazia, affinché glorifichino con noi i prodigi della tua Misericordia.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime dei pagani e degli increduli, perché Gesù tiene anch’essi nel suo Cuore. Portale alla luce del Vangelo: che capiscano quanto grande è la felicita di amarti; fa’ che tutte glorifichino eternamente la generosità della tua Misericordia. Amen

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Quinto giorno (Martedì in Albis)

Meditare sulle parabole del buon Pastore e dei pastori infedeli (cfr. Gv. 10,11-16; Ez 34,4.16), mettendo in risalto la responsabilità che tutti abbiamo verso il prossimo vicino e lontano; in più soffermarsi a considerare attentamente gli episodi del rinnegamento e della conversione di S. Pietro (cfr. Mt 26,6975; Lc 22,31-32), dell’adultera (cfr. Gv 8,111) e della peccatrice (cfr. Lc 7,30-50).

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime dei fratelli separati, immergile nell’oceano della mia Misericordia. Sono quelle che nella mia amara agonia laceravano il mio Corpo ed il mio Cuore, cioè la Chiesa. Quando si riconcilieranno con la mia Chiesa, si rimargineranno le mie ferite e avrò sollievo nella mia Passione”.

Preghiamo per quelli che s’ingannano nella fede

Misericordiosissimo Gesù, che sei la Bontà stessa e non rifiuti mai la tua luce a chi la chiede, accogli nella dimora del tuo Cuore pietoso le anime dei nostri fratelli separati. Attirale con il tuo splendore all’unità della Chiesa e non permettere che ne escano mai più, ma adorino anch’esse la generosità della tua Misericordia.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime degli eretici e degli apostati che, perseverando ostinatamente nei loro errori, hanno sprecato i tuoi doni ed abusato della tua grazia. Non guardare la loro cattiveria, ma l’amore di tuo Figlio e i dolori della Passione che Egli accettò per loro. Fa’ si che ritrovino al più presto l’unità e che, insieme a noi, esaltino la tua Misericordia. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Sesto giorno (Mercoledì in Albis)

Meditare su Gesù bambino e sulle virtù della mitezza e dell’umiltà di cuore (cfr. Mt 11,29), sulla dolcezza di Gesù (cfr. Mt 12,1521) e sull’episodio dei figli di Zaccheo (cfr. Mt 20,20-28; 18,1-15; Lc 9,46-48).

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime miti ed umili e quelle dei fanciulli: immergile nell’oceano della mia Misericordia. Somigliano di più al mio Cuore, e sono esse che mi davano forza nella mia dolorosa agonia. Le ho viste allora come degli angeli terrestri, vigilanti sui miei altari. Sopra di loro verso i fiumi delle mie grazie, poiché soltanto un’anima umile, in cui metto tutta la mia fiducia, è capace di accettare i miei doni”.

Preghiamo per i fanciulli e le anime umili

Misericordiosissimo Gesù, che hai detto: “Imparate da me, che sono mite ed umile di Cuore” (Mt 11,29), ricevi nella dimora del tuo Cuore pietoso le anime miti ed umili e quelle dei fanciulli. Poiché danno gioia al Cielo, esse sono fatte segno dell’affetto speciale del Padre Celeste: sono un mazzo di fiori profumati davanti al trono divino, dove Dio si compiace del profumo delle loro virtù. Concedi loro la grazia di lodare perennemente l’Amore e la Misericordia di Dio

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime miti ed umili e a quelle dei fanciulli che sono particolarmente care al Cuore del Figlio tuo. Nessuna anima assomiglia più di loro a Gesù; il loro profumo si alza dalla terra per giungere al tuo trono. Padre di Misericordia e di Bontà, per l’amore che porti a queste anime e per la gioia che provi nel guardarle, ti supplichiamo di benedire il mondo intero, affinché noi possiamo glorificare eternamente la tua Misericordia. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Settimo giorno (Giovedì in Albis)

Meditare sul S. Cuore di Gesù e sull’immagine di Gesù Misericordioso, sui due fasci di luce bianca e rossa, simbolo di purificazione, di perdono e di sollievo spirituale.

Inoltre riflettere attentamente sulla tipica caratteristica messianica di Cristo: la Divina Misericordia (cfr. Lc 4,16-21; 7,18-23; Is 42,1-7; 61,1-6.10), soffermandoci sulle opere di misericordia spirituale e corporale ed in particolare sullo spirito di disponibilità verso il prossimo comunque bisognoso.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime che onorano e glorificano particolarmente la mia Misericordia. Sono anime che più di ogni altra hanno partecipato alla mia Passione e penetrano più profondamente nel mio Spirito, trasformandosi in copie viventi del mio Cuore Misericordioso.

Esse splenderanno nella vita futura di un particolare fulgore, e nessuna di loro cadrà nel fuoco dell’inferno; ciascuna avrà la mia assistenza all’ora della morte”.

Preghiamo per quelli che venerano la Divina Misericordia e diffondono la sua devozione.

Misericordiosissimo Gesù, il tuo Cuore è Amore; accogli in esso le anime che onorano e diffondono in modo speciale la grandezza della tua Misericordia. Dotate della potenza stessa di Dio, sempre fiduciose nella tua imperscrutabile Misericordia e abbandonate alla santa volontà di Dio, esse portano sulle loro spalle l’intera umanità, ottenendo continuamente per essa dal Padre Celeste perdono e grazie. Che esse perseverino fino alla fine nel loro zelo iniziale; nell’ora della morte non venire loro incontro da Giudice, ma da Redentore Misericordioso.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, volgi uno sguardo di benevolenza sulle anime che adorano e glorificano specialmente il tuo principale attributo: l’infinita Misericordia. Rinchiuse nel Cuore Misericordioso di tuo Figlio, queste anime sono come un Vangelo vivo: le loro mani sono piene di atti di misericordia e la loro anima esultante canta l’inno della tua gloria. Noi ti preghiamo, Dio benigno, di manifestare loro la tua Misericordia secondo la speranza e la fiducia che hanno riposto in te, affinché così si adempia la promessa di Gesù, cioè che proteggerà durante la vita e nell’ora della morte chiunque adorerà e propagherà il mistero della tua Misericordia”. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Ottavo giorno (Venerdì in Albis)

Meditare sulle parabole della Divina Misericordia (cfr. Lc 10,29-37;15,11-32;15,1-10) puntualizzando sia il sollievo della sofferenza verso i vivi e i defunti, come anche la promozione integrale dell’uomo e la necessità di avvicinare i lontani.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime che si trovano nel Purgatorio ed immergile nell’abisso della mia Misericordia, affinché gli zampilli del mio sangue ristorino la loro arsura. Tutte queste povere anime sono da me immensamente amate; esse soddisfano la Giustizia Divina. È in tuo potere portar loro sollievo offrendo tutte le indulgenze e le offerte espiatorie prese dal tesoro della mia Chiesa. Se tu conoscessi il loro tormento, non smetteresti di offrire l’elemosina delle tue preghiere e di pagare i debiti che esse hanno contratto con la mia Giustizia”.

Preghiamo per le anime del Purgatorio.

Misericordiosissimo Gesù, che hai detto: “Misericordia io voglio” (Mt 9,13), accogli, ti preghiamo, nella dimora del tuo Cuore infinitamente pietoso le anime del Purgatorio, che ti sono molto care, ma che devono tuttavia soddisfare alla Giustizia Divina. I torrenti di sangue e di acqua, che sgorgano dal tuo Cuore, spengano le fiamme del fuoco del Purgatorio, affinché anche là si manifesti la potenza della tua Misericordia.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime che soffrono nel Purgatorio. Per i meriti della dolorosa Passione di tuo Figlio e per l’amarezza che riempì il suo Cuore sacratissimo abbi pietà di quanti si trovano sotto lo sguardo della tua Giustizia.

Ti chiediamo di guardare queste anime solo attraverso le Piaghe del tuo Figlio prediletto, perché siamo convinti che la tua Bontà e Misericordia non hanno limiti. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Nono giorno (Sabato in Albis)

Meditare sulla Madonna ed in particolare sull’Ecce, Fiat, Magnificat e Adveniat, caratteristiche indispensabili per vivere un’autentica vita sacerdotale, tutta amore verso Dio e prestazione misericordiosa verso il prossimo, comunque bisognoso.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime tiepide e immergile nell’oceano della mia Misericordia. Sono esse che feriscono il mio Cuore nella maniera più dolorosa. Nell’Orto degli ulivi la mia anima provo verso di loro una grande avversione. Fu per causa loro che pronunciai quelle parole: “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà” (Lc 22,42). Il ricorso alla mia Misericordia resta per loro l’ultima ancora di salvezza”.

Preghiamo per le anime tiepide

Misericordiosissimo Gesù, che sei la Bontà stessa, accogli nella dimora del tuo Cuore le anime tiepide. Fa’ che si riscaldino al fuoco del tuo puro Amore queste anime gelide, che sono simili a cadaveri e ti ispirano tanta avversione. Gesù pietosissimo usa l’onnipotenza della tua Misericordia e attirale nelle fiamme più ardenti del tuo Amore, affinché, accese di nuovo zelo, siano esse pure al tuo servizio.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, guarda con occhio pietoso le anime tiepide che sono oggetto d’amore del Cuore di tuo Figlio. Padre di Misericordia, per i meriti della dolorosa Passione di tuo Figlio e delle tre ore di agonia sulla Croce, permetti che, accese d’amore, esse glorifichino di nuovo la grandezza della tua Misericordia. Amen.

Preghiamo: O Dio, infinitamente pietoso, moltiplica in noi l’azione della tua Misericordia, affinché nelle prove della vita non disperiamo, ma ci conformiamo con una fiducia sempre più grande alla tua santa Volontà e al tuo Amore. Per nostro Signore Gesù Cristo, Re di Misericordia nei secoli. Amen. 

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Litanie alla Divina Misericordia

Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo esaudiscici
Padre del cielo, Dio abbi pietà di noi
Figlio Redentore del mondo che sei Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità unico Dio abbi pietà di noi
Misericordia di Dio, che scaturisci dal seno del Padre,
confidiamo in Te
Misericordia di Dio, massimo attributo della Divinità, confidiamo in Te
Misericordia di Dio, mistero incomprensibile, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente che emani dal misterod della Trinità, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che nessuna mente né angelica né umana può scrutare, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, da cui proviene ogni vita e felicità, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sublime più dei cieli, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente di stupende meraviglie, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che abbracci tutto l’universo, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che scendi al mondo nella persona del Verbo Incarnato, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che scorresti dalla ferita aperta del Cuore di Gesù, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, racchiusa nel cuore di Gesù per noi e soprattutto per i peccatori, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, imperscrutabile nell’istituzione dell’Eucaristia, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che fondasti la santa Chiesa, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che istituisti il Sacramento del Battesimo, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci giustifichi attraverso Gesù Cristo, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che per tutta la vita ci accompagni, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci abbracci specialmente nell’ora della morte, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci doni la vita immortalè, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci segui in ogni istante della nostra esistenza, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che converti i peccatori induriti, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci proteggi dal fuoco dell’inferno, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, meraviglia per gli Angeli, incomprensibile ai Santi, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, presente in tutti i divini Misteri, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci sollevi da ogni miseria, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente di ogni nostra gioia confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che dal nulla ci chiamasti all’esistenza, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che abbracci tutte le opere nelle Tue mani, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che coroni tutto ciò che esiste ed Esisterà, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, in cui tutti siamo immersi, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, amabile conforto dei cuori disperati, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, in cui i cuori riposano e gli spauriti trovano pace, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ispiri speranza contro ogni speranza, confidiamo in Te.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

PREGHIAMO:

Dio eterno, la cui Misericordia è infinita e in cui il tesoro della compassione è inesauribile, rivolgi a noi uno sguardo di bontà e moltiplica in noi la Tua Misericordia, affinché, nei momenti difficili, non ci perdiamo d’animo e non smarriamo la speranza, ma, con la massima fiducia, ci sottomettiamo alla Tua Santa volontà, la quale è Amore e Misericordia. Amen.


Consacrazione del mondo alla Divina Misericordia.
Dio, Padre Misericordioso, che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio Tuo Gesù Cristo, e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo Consolatore, Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo. Chinati su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male,fa’ che tutti gli abitanti della terra sperimentino la Tua Misericordia, affinché in Te , Dio Uno e Trino,trovino sempre la fonte della speranza. Eterno Padre, per la dolorosa Passione e la Risurrezione del Tuo Figlio, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen.
(Giovanni Paolo II)

Medjugorje, messaggio del 25 marzo 2025 dato a Marija

Read More

“Cari figli! In questo tempo di grazia, in cui siete chiamati alla conversione, vi esorto, figlioli, offritemi le vostre preghiere, sofferenze e lacrime per la conversione dei cuori che sono lontani dal cuore di mio Figlio Gesù. Pregate con me, figlioli, perché senza Dio non avete né futuro né vita eterna. Vi amo, ma non posso aiutarvi senza di voi. Perciò dite Sì a Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” (con approvazione ecclesistica)

Medjugorje, messaggio del 18 marzo 2025 dato a Mirjana

Read More

“Cari figli! Con amore materno vi prego: datemi le vostre mani giunte, datemi i vostri cuori purificati nella confessione ed io vi guiderò a mio Figlio! Perché, figli miei, soltanto mio Figlio, con la Sua luce può illuminare le tenebre, soltanto Lui, con la Sua Parola può togliere la sofferenza. Perciò non abbiate paura di camminare con me perché io vi guido a mio Figlio, alla salvezza.Vi ringrazio.” (con approvazione ecclesiastica)

Notizie di suor Emmanuel marzo 2025

Read More
Medjugorje, 17 marzo 2025

Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria!

1. Il 25 febbraio 2025, la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile:

«Cari figli! Questo tempo primaverile sia per voi l’esortazione alla conversione personale affinché con le vostre vite possiate amare e pregare Dio al di sopra di ogni cosa, per tutti coloro che sono nel bisogno. Figlioli, siate le mie mani di pace e di preghiera, siate amore per tutti coloro che non amano, non pregano e non vogliono la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.» (Con approvazione ecclesiastica)



2. Gli ospiti di Teresina.
Nel suo libro Storia di Un’anima, santa Teresina ci rivela i segreti del suo amore per Gesù e il suo modo di dargli gioia. Una delle sue trovate, benché originale, può essere facilmente imitata da tutti noi e aprire nuovi orizzonti sulla nostra maniera di ricevere Gesù durante la santa Messa (PS1).

All’età di 11 anni, Teresa si preparava a fare la Prima Comunione. Sentendosi troppo piccola e debole per ricevere Dio stesso nel suo cuore, ebbe l’idea geniale di invitare altra gente! In molte occasioni la vediamo radunare dentro di sé una sorta di «comitato di accoglienza celeste» per far sì che Gesù sia felicissimo di arrivare nel suo cuore e di trovarvi i suoi più cari amici. La preghiera di santa Teresina è umile e allo stesso tempo audace:

«Non trovando nulla in me che potesse attirare lo sguardo del Buon Dio, chiesi a tutti i santi di prestarmi i loro meriti. Supplicai la Madonna di presentarmi a Gesù come sua figlia e gli angeli e i santi di offrire per me tutto quello che avrei dovuto offrire io.»
E perché non chiedere a tutta la Corte Celeste di condividere la sua gioia?
«Sentendomi così povera e senza meriti, supplicai tutti i santi del Cielo di venire in mio aiuto, ed essi vennero a proteggermi e a festeggiare il giorno della mia Prima Comunione.» «Invocai gli angeli e gli arcangeli, pregandoli di purificare il mio cuore e di renderlo degno di ricevere il Dio del Cielo.»

Non c’è da stupirsi se nel giorno tanto atteso della sua Prima Comunione, l’8 maggio 1884, Teresa ricevette una grazia immensa che avrebbe illuminato tutta la sua vita: «Ah! Com’è stato dolce il primo bacio di Gesù all’anima mia!… È stato un bacio d’amore, mi sono sentita amata e ho anche detto: “Ti amo, mi dono a te per sempre”. Non c’erano richieste, lotte, sacrifici; da tanto tempo Gesù e la povera piccola Teresa si guardavano e si capivano… Quel giorno non fu più uno sguardo ma una fusione, non erano più due, Teresa era scomparsa, come la goccia d’acqua che si perde nell’oceano.» (Manoscritto A)

Santa Teresa ci ricorda che il momento culminante della nostra unione a Gesù è la Santa Comunione. Sfruttiamo il suo magnifico esempio per vivere diversamente le nostre comunioni, preparandoci con amore per dare gioia al nostro ospite celeste! Prima di ricevere Gesù per la prima volta nel suo cuore, Teresa fece un numero impressionante di piccoli sacrifici: in 3 mesi fece 818 sacrifici e 2773 atti di virtù (riportati nel suo quaderno).

La santa messa con la comunione sacramentale (in stato di grazia) è una delle condizioni necessarie per lucrare l’indulgenza plenaria durante l’Anno Giubilare. Ringraziamo Santa Teresa che ci indica la via migliore per ricevere la santa comunione. Eh si! Tutti gli amici celesti di Teresa sono anche amici nostri!
3. Il 18 marzo, la veggente Mirjana riceverà l’apparizione annuale della Madonna. Come Jakov e Ivanka, Mirjana non ha più le apparizioni quotidiane. La Madonna le ha spiegato che quel giorno (il 18 marzo) sarebbe stato importante in futuro. Non sappiamo di cosa si tratti, ma non dimentichiamo che, in più di un’occasione, Maria ci ha detto: «Vi preparo a un Tempo Nuovo.» Una parola ancora misteriosa che diventerà chiara a suo tempo. Sarà «un tempo di pace che il mio Cuore attende con impazienza» (25/06/1995)»

Una buona notizia che non lascia spazio alla paura!
4. Il 19 marzo celebreremo la festa di San Giuseppe, indubbiamente uno dei più grandi santi, poiché in Cielo come sulla terra, Gesù e Maria gli «obbediscono».In che modo Dio ha forgiato il suo cuore?

Ecco 2 aspetti della sua santità che possono ispirare le nostre iniziative di riconciliazione.

Perdonava sempre! Attraverso i mistici, ci rendiamo conto che san Giuseppe ha dovuto perdonare innanzitutto la propria famiglia.Prima della nascita di Gesù, avrebbe potuto chiedersi perché il Padre, così buono, lo facesse partire per un viaggio così lungo a piedi e su un asino, al freddo con la sua sposa incinta!Ha perdonato agli abitanti di Betlemme che non l’hanno accolto mentre cercava un posto decente per far nascere Gesù. Immaginiamo l’umiliazione che avrà vissuto nell’offrire alla sua sposa spossata dal viaggio una grotta insalubre!

Ha perdonato il re Erode, quel despota il cui piano machiavellico lo obbligò a fuggire in Egitto di notte per evitare che Gesù venisse massacrato. In più di un’occasione, tentato dal diavolo, avrebbe potuto ribellarsi. Ma ha sempre sfruttato le umiliazioni per crescere nell’umiltà. Quanti colpi avrà ricevuto! Era spesso incompreso e disprezzato dagli abitanti di Nazareth, ma perdonava sempre, continuando per la propria strada sotto lo sguardo di Dio.
È l’uomo della pace! Condonò il debito di tanti clienti che, conoscendo la sua immensa bontà, non gli pagavano il lavoro perfetto realizzato per loro. In queste condizioni, in quanto capo famiglia, come poteva guadagnarsi da vivere per Maria e Gesù? Il fatto è che è sempre riuscito a procurare il cibo alla sua famiglia! 

Giuseppe è l’uomo della Provvidenza e saprà aiutare chi lo invocherà nelle proprie necessità. Ci aiuterà a purificare i nostri cuori da ogni risentimento e da ogni rancore verso chi ci ha fatto del male.



Si sottometteva sempre e immediatamente a ciò che riceveva da Dio in sogno attraverso il suo angelo custode. Non discuteva anche se non capiva tutto. Sul suo esempio, non aspettiamo di comprendere il piano di Dio per accoglierlo, perderemmo tante grazie! 

La potenza di san Giuseppe oggi in Cielo è incomparabile! Alla beata Alessandrina da Costa, Gesù ha detto: «Chiedimi quello che vuoi nel nome di colui che, in terra, fu il mio padre adottivo. Chiedi e di’ a tutti che mi facciano le loro richieste nel suo nome: Egli può ottenere da me in Cielo ciò che tutti i santi messi insieme non ottengono.» (PS2) 

In occasione della sua festa, invochiamolo con fiducia! La sua preghiera farà scendere una pioggia di benedizioni sul nostro mondo sofferente. Ne abbiamo più che mai bisogno! Le litanie di san Giuseppesono una preghiera molto potente: le potete trovare sul nostro sito. https://www.suoremmanuel.it/category/diverse-preghiere/litanie-in-video/

5. Liberare un sacerdote che si trova in purgatorio? Tra le opere di misericordia raccomandate in occasione del Giubileo, propongo di far celebrare una messa per la liberazione di un sacerdote che è in Purgatorio, perché i preti lì soffrono moltissimo. Questo sacerdote avrà a cuore di aiutare fortemente i suoi confratelli sulla terra che hanno intrapreso un cammino di peccato e di morte spirituale affinché tornino al più presto e con tutto il cuore a Cristo e alla Sua Parola. In questo modo possiamo fare un gran bene alla Chiesa e al mondo!
6. Nuovo! “Fai amicizia col tuo Angelo”Questo libro ti farà scoprire aspetti sconosciuti del tuo più fedele amico! È vicino a te giorno e notte, pronto ad aiutarti, a proteggerti e a guidarti. È potentissimo! Troverai testimonianze sorprendenti, non riuscirai più a chiuderlo. Fare amicizia col tuo angelo custode renderà la tua vita quotidiana molto più ricca. 
Non lasciarlo disoccupato! Nei momenti difficili, chiamalo in tuo aiuto, non ti sentirai mai più solo!

Lumen Cordium: 
www.lumencordium.com
info@lumencordium.com
Amazon, un bestseller in America! Può essere ordinato nelle librerie.
CLICCA QUI



7. La mia prossima diretta in lingua francese con il commento al messaggio del 25 marzo si terrà il 26marzo alle ore 21:00.Il commento del 26 febbraio si trova su
https://www.youtube.com/watch?v=6ITjAaKoHpA&list=PLfiDVjNunGOiol0PGHKsEXDNL-6kwwSrZ&index=3

8. Hai già ascoltato la versione audio delle notizie di gennaio? Se vuoi, potrai condividerla con coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere! Puoi trovarla qui : https://www.youtube.com/watch?v=Jmb7HWXn77Q&list=PL2SVnGf0vSGLw1KKjzENraiCJtyJW_TgK&index=1La versione audio delle notizie è molto utile, il testo però contiene maggiori informazioni e collegamenti da non perdere.

9. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito!GRATUITI!
Vedi e condividi!https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
Carissima Gospa, come sarebbe il mondo senza di te e senza i tuoi interventi materni a favore dei peccatori che siamo? Non osiamo neanche immaginarlo! Grazie infinite! Tu non ti stanchi di amarci e di dimostrarcelo in 1000 modi. Ti preghiamo, metti in noi lo stesso Fuoco d’amore che arde nel tuo Cuore!

Suor Emmanuel (Comunità delle Beatitudini)Tradotto dal francese
PS1. Papa Pio X a dichiarato che lei era la più grande santa dei Tempi Moderni. Pio XI l’ha canonizzata nel 1925.

PS2. La beata Alessandrina da Costa (1904-1955) è una mistica portoghese che, come Marta Robin, si nutriva esclusivamente dell’Eucarestia.
PS3. Il Festival dei Giovani si terrà dal 4 al 9 agosto 2025. Venite numerosi e portate tanti giovani!
Il ritiro internazionale dei sacerdoti avrà luogo dal 30 giugno al 4 luglio. Quello per gli organizzatori di pellegrinaggi, dei gruppi di preghiera e delle associazioni caritative legate a Medjugorje si terrà dal 10 al 14 marzo.
PS4. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje, dalle 17:00 alle 20:00 durante l’inverno. È la Madonna stessa che lo ha organizzato!Potete seguirlo su www.medjugorje.hr o su www.centremedjugorje.org
PS 5. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/
TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel
PS 6. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:
https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ
B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti. Ecco il link:
https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter:
http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/
C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito: https://www.lafaretra.it/
Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.
D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.

PS 7. Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 8. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:
– la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.
Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00. Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90. Per info: vedi sopra

Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).

Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 12.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!”
Vedi www.editriceshalom.it

PS 9. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com
– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a claes.guy34@gmail.com
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com

————————————-
Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com 
Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.

Fai amicizia col tuo Angelo

Read More

È uscito il nuovo libro di suor Emmanuel

Dio ti ha affidato un amico molto speciale: il tuo angelo custode! 

È vicino a te giorno e notte, pronto ad aiutarti, a proteggerti e a guidarti. È potentissimo! 

Nei momenti difficili, chiamalo in tuo aiuto.

Non lascialo disoccupato!

In questo libro troverai storie sorprendenti, non riuscirai a chiuderlo!

L’amicizia col tuo angelo renderà tua vita molto più ricca e un fiume di gioia scenderà nel tuo cuore. Non ti sentirai mai più solo!

Non perdere questa gioia!

Lumen Cordium:
www.lumencordium.com
info@lumencordium.com

Amazon un bestseller in America!

Il libro può essere ordinato in tutte le librerie.

Medjugorje, messaggio del 25 febbraio 2025 dato a Marija

Read More

“Cari figli! Che questo tempo primaverile sia per voi l’incoraggiamento alla conversione personale, affinché possiate con il vostro vivere pregare e amare Dio sopra ogni cosa per tutti coloro che sono nel bisogno. Siate, figlioli, le mie mani di pace e di preghiera, siate amore per coloro che non amano, non pregano e non desiderano la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

(con approvazione ecclesistica)

Una grande notizia per Medjugorje!

Read More

Cari amici, siano lodati Gesù e Maria!

Questa stupenda notizia che ci arriva dal Vaticano e da Papa Francesco, la abbiamo sperata, l’abbiamo attesa e ieri, il 20 febbraio, ci è arrivata!

Leggete con attenzione e gratitudine il decreto sulla indulgenza plenaria per la parrocchia di Medjugorje: la porta della chiesa parrocchiale San Giacomo, conosciuta da tanti di voi, è stata dichiarata Porta Santa!

Eccovi il decreto ufficiale ricevuto ieri, festa dei piccoli pastorelli di Fatima, santi Francisco e Giacinta:

DECRETO

La PENITENZIERIA APOSTOLICA – volendo incrementare la pietà dei fedeli e la salvezza delle anime, in virtù delle facoltà a lei concesse in modo specialissimo da sua Santità FRANCESCO, Nostro Padre in Cristo e per Divina Provvidenza Papa, avendo accolto la recente richiesta di Sua Eccellenza monsignor ALDO CAVALLI, Arcivescovo titolare di Vibo Valencia, Visitatore Apostolico della Parrocchia di San Giacomo Apostolo a Medjugorje, nella diocesi di Mostar-Duvno, per l’incommensurabile misericordia di Dio e per i tesori celesti della Chiesa – concede benignamente L’INDULGENZA PLENARIA, alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, santa Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice), che i fedeli, mossi da vero spirito di penitenza e di amore, potranno lucrare durante tutto il GIUBILEO ordinario del 2025 e che potranno applicare, a modo di suffragio, anche per le anime dei fedeli ancora in Purgatorio, se compiranno un pellegrinaggio alla CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIACOMO APOSTOLO A MEDJUGORJE e lì parteciperanno devotamente ai riti giubilari o almeno dedicheranno un congruo periodo di tempo a pie preghiere, tra cui il Padre nostro, il Credo e le invocazioni alla Beata Vergine Maria.

Gli anziani, gli infermi, nonché coloro che li assistono e tutti coloro che per grave motivo sono impossibilitati a uscire di casa, potranno ugualmente lucrare l’Indulgenza Plenaria, purché, escludendo qualsiasi affetto al peccato, intendano adempiere quanto prima le tre consuete condizioni, unendosi spiritualmente alle celebrazioni giubilari, offrendo a Dio misericordioso le proprie preghiere, i dolori e i disagi della propria vita.

Affinché l’accesso al perdono divino, per mezzo della Chiesa riesca, più facile attraverso l’amore pastorale, questa Penitenzieria esorta tutti i sacerdoti, dotati di debita autorità per le confessioni, a rendersi disponibili al sacramento della Penitenza con animo pronto, generoso e misericordioso.

Il decreto ha validità per tutto il Giubileo ordinario dell’anno in corso 2025, nonostante qualsiasi cosa contraria a quanto è scritto.

Dato a Roma, nella Penitenzieria Apostolica, il giorno 24 dicembre dell’anno del Signore 2024.

Notizie di suor Emmanuel febbraio 2025

Medjugorje, 17 febbraio 2025

Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria! 

1. Il 25 gennaio 2025, la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile: « Cari figli! In quest’ anno di grazia vi invito alla conversione. Cari figli, mettete Dio al centro del vostro vivere ed i frutti saranno l’amore verso il prossimo e la gioia di testimoniare; la santità della vostra vita diventerà la testimonianza veritiera della fede. Grazie per aver risposto alla mia chiamata. »
(Con approvazione ecclesiastica)


2. Non ignoriamoli! Il fatto che la nostra vita sia eccessivamente incentrata sulle cose materiali ci fa dimenticare i più bei tesori che il Cielo mette a disposizione in ogni istante. Ringrazio i miei genitori per avermi parlato degli angeli custodi sin dalla mia più tenera età, perché, così facendo, mi hanno permesso di fare amicizia con il mio; se oggi sono ancora in vita, è grazie ad alcuni suoi interventi repentini ed efficaci in situazioni di pericolo di morte accidentale. Questi compagni sempre fedeli e immensamente amorevoli, che il Creatore ha messo al nostro fianco sin dal nostro concepimento, non ci abbandoneranno mai (a meno che non andiamo all’inferno!). Gli angeli custodi possiedono l’amore stesso che Dio ha per noi ed è per questo che desiderano ardentemente la nostra felicità e la nostra salvezza eterna.
All’inizio delle apparizioni, la Madonna chiese ai membri del gruppo di preghiera di «fare amicizia con i loro angeli custodi» e di scrivere loro una lettera. Sul momento, rimasero sorpresi da tale richiesta, ma grazie a questo primo semplice contatto, pieni di fiducia nella Vergine Maria, scoprirono con gioia il potenziale segreto dei loro compagni di vita. La sera seguente, prima dell’apparizione, deposero le loro lettere davanti alla statua della Madonna. Perché non facciamo come loro? Abbiamo tutto da guadagnare! Ma dove mettere la lettera? A noi la scelta: conservarla per qualche tempo per poi bruciarla o incollarla dietro ad un immagine di Maria, Regina degli Angeli.Alcuni santi come papa Giovanni XXIII ci forniscono innumerevoli esempi sul modo di far lavorare il proprio angelo custode e sui benefici che ne scaturiscono.Anche San Padre Pio da Pietrelcina è conosciuto per il suo rapporto straordinario con il suo angelo custode. A questo proposito, desidero raccontarvi un episodio sorprendente che ci mostrerà l’efficienza dei nostri angeli custodi e ci incoraggerà a fare amicizia con loro – almeno lo spero.
3. La notte in bianco di Padre Pio. Padre Pio da Pietrelcina (1887-1968) sapeva mostrare una profonda tenerezza verso le persone, ma il suo carattere a volte burbero lo rendeva molto diretto quando voleva esprimere – giustamente – il suo disappunto.  Nel sud Italia, alcuni sacerdoti erano soliti recarsi a San Giovanni Rotondo con i loro parrocchiani per poter incontrare Padre Pio. Viaggiavano in autobus e di notte per assistere alla sua messa che celebrava molto presto la mattina nella piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie, sempre ricolma di gente. Tra questi fedeli, molti erano i suoi figli e le sue figlie spirituali desiderosi di poterlo salutare.
Durante uno di questi viaggi, il sacerdote preparò accuratamente i suoi fedeli a questo incontro. Raccomandò loro soprattutto di approfittare del viaggio per pregare, anche se ciò significava passare la notte in preghiera. Alcuni erano soliti inviare al Padre i loro angeli custodi per affidargli le loro intenzioni e tutto ciò che era nei loro cuori, i loro bisogni, i loro desideri, le loro sofferenze, le loro speranze, le loro domande… in una parola, depositavano nel cuore di questo santo sacerdote tutto ciò che avrebbero potuto dirgli se lo avessero incontrato di persona, sicuri che, durante la messa, avrebbe riposto tutto questo nel cuore di Gesù.“Avete abbastanza tempo durante questo viaggio”, diceva loro il sacerdote, ”per parlare con il vostro angelo custode!” Infatti, nessuno poteva immaginare quale sarebbe stata la situazione in quella chiesa al loro arrivo, se sarebbe stato possibile salutare il Padre o meno, perché una fila lunghissima lo stava già aspettando davanti alla chiesa. Quel giorno, quando arrivò il Padre, tutta la comitiva cominciò a gridare “Padre Pio! Padre Pio!!” Ma lui si voltò vivacemente verso di loro gridando: “Zitti! Basta! Non ho potuto dormire tutta la notte a causa vostra, che mi avete mandato costantemente i vostri angeli custodi!Pensate che siano come voi, che non obbediscano? Non ho potuto chiudere occhio tutta la notte a causa dei vostri angeli! Ora state zitti! Quando affidate un compito al vostro angelo custode, potete essere sicuri al 100% che vi ascolterà e vi assisterà spiritualmente. Detto questo, li benedisse e andò a celebrare la messa. Padre Pio era in stretto contatto con il suo angelo custode e lo chiamava “Angelino” o “Signorino”, o “il piccolo compagno della mia infanzia”. La bella relazione che aveva con lui la trasmise anche ai suoi figli e alle sue figlie spirituali. Dal momento che molti di loro vivevano lontani da lui, il Padre utilizzava un ottimo mezzo spirituale per mettersi in contatto con loro: comunicava con i loro angeli custodi. Aveva il dono di vedere chiaramente i loro angeli e questo gli dava la possibilità di dirigere i suoi figli spirituali a distanza per loro tramite. Non aspettiare di incontrare un altro Padre Pio per vivere e agire in sintonia con i nostri angeli custodi! Se sapeste quanto desiderano aiutarci e quante cose possono fare per noi !
4. Liberare dal Purgatorio l’anima di un sacerdote? 

Il mese scorso, in occasione dell’Anno Giubilare, ho proposto, tra le possibili opere di misericordia, quella di far celebrare almeno una messa (forse una al mese?) per la liberazione dell’anima di un sacerdote che si trova in Purgatorio. Questo sacerdote avrà a cuore di aiutare fortemente i suoi confratelli della terra che si sono smarriti sulla via del peccato e della morte spirituale, affinché tornino al più presto e con tutto il cuore a Cristo e alla Sua Parola. Stando ai commenti ricevuti, molte persone si sono impegnate a rispondere a questo appello e ne sono felice. Gloria a Dio! Chiedete ad un sacerdote di vostra conoscenza, di celebrare una messa in suffragio dell’anima di un sacerdote in Purgatorio. Lasciate che sia la Madonna a sciegliere l’anima da liberare. C’è anche il Santuario di Nostra Signora di Montligeon in Francia la cui missione consiste nel pregare per le anime del Purgatorio e celebrare le messe in loro suffragio. E’ possibile chiedere di far celebrare una o più messe connettendosi al sito del Santuario. (Vedi PS1) Questo gesto di misericordia avrà grandi ripercussioni nel mondo invisibile: non lo rimpiangerete!
5. Leggete « La mia possessione ». Il libro eccezionale di Francesco Vaiasuso, un amico mio di vecchia data. La sua è una testimonianza scioccante: dall’età di 4 anni è stato maledetto dalla zia e posseduto per più di vent’anni. Come ne è uscito? Grazie alla preghiera di alcuni preti e di sua moglie, all’intervento di santi come Padre Pio, San Giovanni Paolo II e l’Arcangelo Michele. Un libro da non perdere. Si può trovare su: CLICCA QUI



6. La prossima diretta in lingua francese con il commento al messaggio del 25 febbraio si terrà il 26 febbraio alle ore 21:00.
Il commento del 26 gennaio si trova su: https://www.youtube.com/watch?v=OjFioL8mc7E

7. Hai già ascoltato la versione audio delle notizie di gennaio? Se vuoi, potrai condividerla con coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere! Puoi trovarla qui : https://www.youtube.com/watch?v=_tEP3mJjFkg
L’audio delle notizie di febbraio vi sarà mandato tra poche giorni.

La versione audio delle notizie è molto utile, il testo però contiene maggiori informazioni e collegamenti da non perdere.

8. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito! GRATUITI! Vedi e condividi!
https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
Ti salutiamo, carissima Gospa, Regina degli Angeli e dei Santi, tu che ci istruisci senza sosta sul Cielo e sui suoi molteplici tesori! Perdona le nostre distrazioni, quando siamo pericolosamente risucchiati dalle cose terrene e passeggere e non ci accorgiamo del mondo spirituale offertoci da Dio che ci prepara alla gioia eterna!
Suor Emmanuel (Comunità delle Beatitudini)Tradotto dal francese
PS1. Santuario di Notre-Dame de Montligeon, www.montligeon.com Per le messe perpetue: www.montligeon.org-26 Rue Principale CS40011, 61400 La Chapelle-Montligeon, Francia: Tel : 02 33 85 17 00 (dall’estero +33 2 33 85 17 00). YouTube: Sanctuaire Notre-Dame de Montligeon
PS2. Pregare san Giuseppe per trenta giorni in preparazione della sua festa, il 19 marzo? E’ vivamente consigliato! Si puo’ cominciare il 17 febbraio. Questo grande santo accoglie tutte le preghiere a lui rivolte e risponde con tenerezza e generosità secondo il progetto di Dio per ognuno di noi. Se preferite, la novena comincia il 10 marzo. Tramite san Giuseppe attirate su di voi e sul mondo una pioggia di benedizioni!
PS3. Il Festival dei Giovani si terrà dal 4 al 9 agosto 2025. Venite numerosi e portate tanti giovani!Il ritiro internazionale dei sacerdoti avrà luogo dal 30 giugno al 4 luglio. Quello per gli organizzatori di pellegrinaggi, dei gruppi di preghiera e delle associazioni caritative legate a Medjugorje si terrà dal 10 al 14 marzo.
PS4. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje, dalle 17:00 alle 20:00 durante l’inverno. È la Madonna stessa che lo ha organizzato!Potete seguirlo su www.medjugorje.hr o su www.centremedjugorje.org
PS 5. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/
TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel
PS 6. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:
https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ
B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti.
Ecco il link:
https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter:
http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/
C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito: https://www.lafaretra.it/
Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.
D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.
PS 7. Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 8. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:- la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00.Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90.
Per info: vedi sopra

Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).
Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 12.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!
Vedi www.editriceshalom.it

PS 9. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com
– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a claes.guy34@gmail.com
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com
————————————-
Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com 
Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.