Novena inedita per festeggiare la Regina della Pace

INTRODUZIONE

“Medjugorje, un paesino scelto dal Cielo”

Il 24 giugno 1981, la Madonna è apparsa a sei giovani tra i 10 e i 17 anni, nel paesino di Medjugorje, adesso in Bosnia Erzegovina. Fin dall’inizio delle apparizioni, la Madonna ha trasmesso messaggi di riconciliazione e si è presentata con il nome di “Regina della Pace”. Da anni si rivolge quotidianamente ai veggenti invitandoli a tornare a Dio, a pregare per la pace, a riconciliarsi e a conservare la fede.

Maria afferma: “Ho scelto in modo speciale questa parrocchia, dove sono rimasta volentieri quando l’Altissimo mi mandava. (21 marzo 1985)

Medjugorje ha già attirato più di quaranta milioni di pellegrini da tutto il mondo e, ogni anno, favorisce un’ondata di conversioni a livello mondiale.

E’ la Madonna che ha inaugurato la prima novena della storia cristiana! Infatti, dopo l’Ascensione del Figlio Gesù, ha accompagnato nella preghiera gli Apostoli riuniti nel Cenacolo, preparandoli alla discesa dello Spirito Santo, il giorno di Pentecoste.

Con immensa riconoscenza, offriamole questa novena!

Ogni giorno la preghiera si articolerà come segue:

1. Per cominciare, pregheremo la sequenza allo Spirito Santo, “Vieni, Santo Spirito!”

2. Leggeremo uno versetto biblico sul tema del giorno;

3. Leggeremo e rileggeremo un messaggio di Maria a Medjugorje, sul tema del giorno;

4. Risponderemo al meglio all’invito di Maria per la nostra vita, contenuto in quel messaggio;

5. Mediteremo la preghiera a Maria composta appositamente per quel giorno;

6. Per concludere, intoneremo un canto a Maria a vostra scelta. E se volete, una preghiera libera.

1° GIORNO

Maria ci manifesta il suo amore

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

“Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.” (Gv15, 9)

“Poiché così parla l’Eterno: “Ecco, (…) voi sarete allattati, sarete portati in braccio, carezzati sulle ginocchia. Come un uomo che sua madre consola, così io consolerò voi” (Is 66, 12-13)

Messaggi di Maria

25 aprile 2024 – “Cari figli sono con voi per dirvi che vi amo.”

18 Marzo 2018 – “Con illimitato amore materno, accarezzo le vostre anime.”

“Cari figli, io amo ciascuno di voi così come amo mio Figlio Gesù.” (al gruppo di preghiera)

18 marzo 2009 a Mirjana – “Di nuovo vi ridico: se sapeste quanto vi amo, piangereste di felicità”

2 luglio 2014 a Mirjana – “Voglio tutti voi con me nell’eternità perché siete parte di me.”

26 ottobre 1985 – “Cari figli, desidero prendervi tra le mie braccia dove vi trovereste molto bene. Se solo immaginaste cosa vuol dire essere in braccio a me! Se sapeste quanto il mondo vi minaccia, non vi rivolgereste mai verso di lui.” (Al gruppo di preghiera)

20 novembre 1984 – “Se voi sapeste quanto ardo d’amore per il gruppo! Tante volte, dopo aver commesso un peccato, avete avvertito che la vostra coscienza era turbata.. Cari figli, il mio amore brucia tutto! Io ardo d’amore e soffro per ciascuno di voi, più di quanto una mamma potrebbe soffrire quando perde un bambino. Io non voglio perdervi perché vi amo come nessun’ altro può amarvi.” (Al gruppo di preghiera)

Preghiera

O Vergine Maria, Mammina mia, che gran regalo ci ha fatto tuo Figlio Gesù donandoci te come Madre! L’amore di Gesù, di cui sei piena, si riversa su di noi. Una madre non smette mai di amare teneramente il frutto delle sue viscere, utilizzando tutte le sue risorse per aiutarlo a crescere nell’armonia che il Creatore ha posto in lui. Tu, Maria, sei talmente vicina a noi che facciamo addirittura parte di te! Ti supplico, fa che il mio cuore percepisca il tuo amore! Non sono orfano. Fa che il tuo indicibile amore materno sia un balsamo per le mie ferite e le lenisca! Sin dal mattino, stringimi nel tuo abbraccio e fammi gustare la gioia di vivere.

Oggi, mi offro interamente a te per camminare con te fino all’eternità, con lo stesso abbandono del bambino che sa di essere amato alla follia!

2° GIORNO

Maria viene per rivelarci suo Figlio

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

“La madre dice ai servi: “Fate quello che vi dirà!” (Gv 2, 5)

«Dio, infatti, ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.» (Gv3, 16)

«Gli rispose Gesù: “Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.» (Gv 14, 23)

«Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.» (Gv 15, 9)

Messaggi di Maria

2 maggio 2015 – «Cari figli, aprite i vostri cuori e provate a sentire quanto vi amo e quanto desidero che amiate mio Figlio. Desidero che Lo conosciate di più, perché è impossibile conoscerlo e non amarlo perché Lui è l’Amore. (…) Ho bisogno della vostra unione con mio Figlio, perché desidero che siate felici e che lo aiutiate a portare la felicità a tutti i miei figli.»

2 marzo 2012 – «Cari figli, per mezzo dell’immenso amore di Dio, io vengo tra voi e vi invito con perseveranza tra le braccia di mio Figlio.»

2 maggio 2009 – «Cari figli, già da lungo tempo vi do il mio cuore materno e vi porgo mio Figlio. (…) Non permettete che le tenebre vi avvolgano. Anelate dal profondo del cuore a mio Figlio. Il suo Nome dissipa le tenebre più fitte.»

2 settembre 2018 – «Figli miei, pregate! Pensate a mio Figlio! In ogni momento della giornata, innalzate il vostro animo a Lui. Io raccoglierò le vostre preghiere come fiori del giardino più bello e le donerò a mio Figlio. Siate autentici apostoli del mio amore, diffondete a tutti l’amore di mio Figlio.»

2 settembre 2019 – «Vivete un legame inscindibile con il Sacratissimo Cuore di mio Figlio! Figli miei, come madre vi dico che non c’è tempo per esitare ad inginocchiarvi dinanzi a mio Figlio, a riconoscerlo vostro Dio, centro della vostra vita. Offritegli dei doni, ciò che Lui più ama, ossia l’amore verso il prossimo, la misericordia e i cuori puri.»

2 ottobre 2018 – «Questa è la felicità più grande: le braccia di mio Figlio che abbracciano. Lui che ama l’anima, Lui che si è dato a voi e sempre di nuovo si dà nell’Eucarestia, Lui che ha parole di vita eterna.»

Preghiera

O Vergine Maria, Madre mia, tu che sei intimamente unita a tuo Figlio Gesù, aiutaci ad aprire a Lui i nostri cuori senza timore e senza riserve! Oggi, il tuo Cuore ha mille ragioni per essere afflitto vedendo quanto è dimenticato, disprezzato, schernito e considerato un nulla, nonostante il suo Cuore sia la nostra pace! Nel tuo Cuore infinitamente puro, tu subisci ogni offesa fatta a Gesù. L’indifferenza lo ferisce, e ci inviti costantemente ad adorarlo! Grande è la tua gioia quando lo mettiamo al primo posto nella nostra vita, poiché, come hai detto tante volte, senza di Lui non abbiamo né gioia, né pace, né avvenire, né vita eterna!

Vergine Maria, chi meglio di te può parlarci di Lui e rivelarci ciò che Egli desidera per noi! Per questo, oggi stesso, vogliamo invocarlo con tutte le nostre forze: “Vieni, Signore Gesù! Vieni ad abitare nei nostri cuori, vieni ancora a salvarci! Se sei venuto per i peccatori e per gli ammalati, allora anche noi siamo nella tua lista! Prendici come siamo e trasformaci in Te stesso per offrirci al Padre, perché il nostro Cielo, oh Gesù, sei Tu!

3° GIORNO

Maria ci invita al perdono

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

«Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno.» (Lc 23,34)

«Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: ‘Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?’ E Gesù gli rispose: ‘Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette’.» (Mt 18, 21-22)

“Se voi, infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; ma se non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.” (Mat 6, 14)

Messaggi di Maria

2 ottobre 2017 – «Perdonate sempre il prossimo secondo mio Figlio, perché così la pace sarà in voi.»

2 agosto 2017 – «Quando mio Figlio verrà di nuovo sulla terra, cercherà l’amore nei vostri cuori. Figli miei, Lui ha fatto per voi molte opere d’amore. Io vi insegno a vederle, a comprenderle e a rendergli grazie amandolo e perdonando sempre di nuovo al prossimo. Perché amare mio Figlio vuol dire perdonare. Non si ama mio Figlio se non si riesce a perdonare il prossimo, se non si riesce a cercare di capire il prossimo, se lo si giudica. Figli miei, a cosa vi serve la preghiera se non amate e non perdonate?»

2 giugno 2019 – «Figli miei, il perdono è una forma eccelsa d’amore. Voi, come apostoli del mio amore, dovete pregare per essere forti nello spirito e poter comprendere e perdonare. Voi, apostoli del mio amore, con la comprensione ed il perdono, date esempio d’amore e di misericordia. Riuscire a comprendere e perdonare è un dono per cui si deve pregare e di cui si deve aver cura. Col perdono voi mostrate di saper amare. Guardate, figli miei, come il Padre Celeste vi ama con un amore grande, con comprensione, perdono e giustizia.» 

25 gennaio 1996 – «Cari figli, senza amore non potete vivere la pace. Il frutto della pace è l’amore e il frutto dell’amore è il perdono. Io sono con voi e vi invito tutti, figlioli, perché per prima cosa perdoniate in famiglia, e allora sarete capaci di perdonare agli altri.»

2 settembre 2010 – «Cari figli, sono accanto a voi perché desidero aiutarvi a superare le prove che questo tempo di purificazione mette davanti a voi. Figli miei, una di esse è il non perdonare e il non chiedere perdono. Ogni peccato offende l’amore e vi allontana da esso – l’amore è mio Figlio! Perciò, figli miei, se desiderate camminare con me verso la pace dell’amore di Dio, dovete imparare a perdonare e a chiedere perdono.»

2 settembre 2009 – «Cari figli! Oggi con cuore materno vi invito ad imparare a perdonare totalmente ed incondizionatamente. Patite ingiustizie, tradimenti e persecuzioni, ma per mezzo di questo siete più vicini e più graditi a Dio. Figli miei, pregate per il dono dell’amore, solo l’amore perdona tutto, come perdona mio Figlio, seguitelo.»

Preghiera

O Madre di Misericordia, tu sai quanto è difficile per noi perdonare chi ci ha fatto del male. A volte, l’offesa ci causa un dolore così profondo che il solo pensiero di perdonare ci ripugna! Allora l’amarezza si insinua nelle nostre ferite e perdiamo la pace. Tuttavia, la parola del Signore nel Padre Nostro è chiara: ”Rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori.” E’ per questo che ci rivolgiamo a te, amica delle nostre anime: tu non rifiuti mai di aiutare i tuoi figli che ti implorano nella prova. Tu hai condiviso con tuo Figlio Gesù le crudeli ferite inflittegli dai nostri peccati. E quando hai visto con i tuoi occhi tuo Figlio crocifisso, ci hai perdonato come lui stesso ci ha perdonato. Tu hai pianto tanto, ma hai ardentemente desiderato la nostra salvezza e continui a intercedere per la nostra eterna felicità.

O Madre del bell’amore, prega per noi peccatori! Chiedi a tuo Figlio Gesù questo grande favore: che metta nel nostro cuore il suo stesso perdono! Così il suo perdono divino crescerà a poco a poco nel nostro cuore fino a riempirlo. Aiutaci ad accogliere questo perdono fino al giorno in cui ci accorgeremo che esso ha vinto le nostre resistenze e che, per grazia di Dio, siamo capaci di perdonare l’imperdonabile! Allora la nostra gioia sarà piena, e la corte celeste sarà in festa!

4° GIORNO

Maria ci indica la via del Cielo

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

“Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi.” (Gv 14, 3)

“Gesù li disse: ‘Io sono la resurrezione e la vita; chi crede in me non morrà in eterno. Credi tu questo?” (Gv 11, 25-26)

“Come la cerva anela ai corsi d’acqua, cosi l’anima mia anela a te, o Dio. L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente: quando verrò e vedrò il volto di Dio?” (Ps 43)

Messaggi di Maria

25 settembre 2021 – «Cari figli! […] l’Altissimo mi manda ancora per guidarvi sulla via della santità. Siate coscienti, figlioli, che la vostra vita è breve e l’eternità vi aspetta affinché con tutti i santi glorifichiate Dio con il vostro essere. Non preoccupatevi, figlioli, per le cose terrene ma anelate al Cielo. Il Cielo sarà la vostra meta e la gioia regnerà nel vostro cuore. Sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna.»

2 giugno 2012 – «Cari figli, sono continuamente in mezzo a voi perché, col mio infinito amore, desidero mostrarvi la porta del Paradiso. Desidero dirvi come si apre: per mezzo della bontà, della misericordia, dell’amore e della pace, per mezzo di mio Figlio. Perciò, figli miei, non perdete tempo in vanità. Solo la conoscenza dell’Amore di mio Figlio può salvarvi. […] Egli mi ha scelto ed io, insieme a Lui, scelgo voi perché siate apostoli del Suo Amore e della Sua Volontà. Figli miei, su di voi c’è una grande responsabilità. Desidero che voi, col vostro esempio, aiutiate i peccatori a tornare a vedere, che arricchiate le loro povere anime e li riportiate tra le mie braccia.»

2 ottobre 2013 – «Datemi i vostri cuori aperti e purificati, e io li riempirò di amore per mio Figlio. Il suo amore darà senso alla vostra vita ed io camminerò con voi. Sarò con voi fino all’incontro con il Padre Celeste.»

2 luglio 2016 – «Voi, figli miei, voi dovete preoccuparvi soltanto per la vostra anima, perché essa è l’unica cosa che vi appartiene sulla terra. Sudicia o pura, la porterete davanti al Padre Celeste.»

2 novembre 2015 – «Solo l’amore e le opere d’amore vi apriranno le porte del Regno dei Cieli. Io vi attenderò presso quelle porte, presso quelle porte desidero attendere ed abbracciare tutti i miei figli.»

Preghiera

Santissima Vergine Maria, Regina del Cielo e della Terra, non ti ringrazieremo mai abbastanza per averci ricordato il fine stupendo della vita umana! Si, siamo creati per il Cielo: questo è il nostro magnifico destino! Aspiriamo al cielo! Tu vedi chiaramente il progetto di santità assolutamente unico che il Creatore ha concepito per ognuno di noi. Come madre, desideri ardentemente che realizziamo questo progetto, questo sogno che Dio ha per la nostra vita. Grazie per la pazienza con cui ci indichi come fare per intraprendere il cammino che conduce alla beatitudine perfetta, il cammino di santità. La veggente Vicka, alla quale hai fatto vedere il Paradiso, lo descrive così: “Un luogo vastissimo, senza limiti, con una luce che non esiste sulla terra. Ho visto tante persone, tutte bellissime, senza difetti né handicap, avevano circa 30 anni. Cantavano e danzavano di gioia. La Madonna ci ha detto: «Cari figli, guardate come sono felici queste persone! Non mancano di nulla». Noi, Maria, non abbiamo visto il Cielo e non abbiamo bisogno di vederlo, perché grazie alla fede sappiamo che con la sua morte e la sua resurrezione, Gesù ci ha aperto le porte del Cielo. Ci ha preparato un posto e ci aspetta lì, a braccia aperte! 

O Madre cara, ti supplichiamo di prendere oggi stesso entrambe le nostre mani e di condurci sulla via impervia che porta al Cielo! Ne va della nostra eternità! Non permettere che ci smarriamo dietro allo spirito del mondo, dietro al nemico che ci suggerisce di peccare gravemente, ripetendoci continuamente per convincerci: ‘lo fanno tutti!’ O Madre di Misericordia, aiutaci a credere nel Tuo Figlio Gesù, a rinunciare al peccato e ad accettare umilmente la sua infinita Misericordia.

5° GIORNO

Maria ci vuole proteggere dal nostro nemico, Satana

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

«Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno.» (Gn3, 15)

«Siate sobri, vegliate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro cercando chi divorare.» (1Pt 5, 8)

«Questa razza di demoni non si scaccia se non con la preghiera e il digiuno.» (Mt 17, 21)

«Padre, non prego che tu li tolga dal mondo ma che tu li custodisca dal Maligno.» (Gv17, 15)

Messaggi di Maria

25 ottobre 2020 – «Cari figli! Invocate tutti i santi in vostro aiuto affinché vi siano d’esempio e d’aiuto. Satana è forte e lotta per attirare a sé quanti più cuori possibile. Vuole la guerra e l’odio. Perciò sono con voi così a lungo per guidarvi sulla via della salvezza, a Colui che è Via, Verità e Vita.»

25 settembre 1992 – «Io sono con voi anche in questi giorni inquieti, nei quali satana vuole distruggere tutto quello che io e mio Figlio Gesù stiamo costruendo. Egli, principalmente, vuole rovinare le vostre anime e condurvi il più lontano possibile dalla vita cristiana e dai comandamenti che la Chiesa vi chiama a vivere. Satana vuole distruggere tutto quello che è santo in voi e attorno a voi. Perciò, figlioli, pregate, pregate, pregate per poter comprendere tutto quello che Dio vi dà attraverso le mie venute.»

25 marzo 2021 – «Cari figli, io sono venuta qui con il nome di Regina della Pace perché il diavolo vuole l’inquietudine e la guerra, vuole riempire il vostro cuore di paura per il futuro, ma il futuro è Dio. Perciò, siate umili, pregate e abbandonate tutto nelle mani dell’Altissimo che vi ha creati.»

25 marzo 2020 – «Cari figli, ritornate alla preghiera e al digiuno ! Figlioli, permettete che Dio parli al vostro cuore perché satana regna e desidera distruggere le vostre vite e il pianeta sul quale camminate. Siate coraggiosi e decidetevi per la santità. Vedrete la conversione nei vostri cuori e nelle vostre famiglie, la preghiera sarà ascoltata, Dio esaudirà le vostre suppliche e vi darà la pace.»

Preghiera

O Vergine potente, tu che sei stata scelta da Dio per schiacciare la testa del serpente, non dimenticarti di noi nel duro combattimento spirituale che affrontiamo ogni giorno contro satana e le opere delle tenebre! Per preservarci dagli attacchi satanici, tu vieni a cercarci per raccoglierci sotto il tuo manto materno, nostro sicuro rifugio! Satana non ha mai potuto strappare il tuo manto, tessuto da Dio stesso! E’ per questo che ci uniamo alla tua fervente preghiera e ci consacriamo senza riserve al tuo Cuore Immacolato per essere totalmente tuoi. Con il rosario in mano, la nostra arma potentissima, allontaniamo il tentatore ed i flagelli con i quali ci minaccia. 

O Madre carissima, ti supplichiamo, nascondici allo sguardo del nemico perché non abbia alcuna presa su di noi!

6° GIORNO

Maria desidera la felicità nelle nostre famiglie

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

«Il Signore disse ad Abramo: “Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò…ti benedirò e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra.” » (Gn 12, 1-3)

«La mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia perfetta. Questo è il mio comandamento : che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo : dare la sua vita per i propri amici.» (Gv 15, 11-13)

«Che tutti siano una cosa sola; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.» (Gv17-21)

«Scompaiano da voi ogni amarezza, sdegno, ira, grida e maldicenze con ogni sorta di malignità. Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo.» (Ef 4, 31-32)

Messaggi di Maria

2 febbraio 2019 – «Figli miei, non siete uniti per caso. Il Padre celeste non unisce nessuno per caso.»

2 gennaio 2018 – «Mio Figlio ha detto che ama stare tra i cuori puri perché i cuori puri sono sempre giovani e lieti.»

2 ottobre 2017 – «Cari figli, state dimenticando l’importanza della famiglia. La famiglia non dovrebbe essere luogo di sofferenza e dolore, ma luogo di comprensione e tenerezza. Le famiglie che cercano di vivere secondo mio Figlio, vivono nell’amore reciproco. Fin da quando era ancora piccolo, mio Figlio mi diceva che tutti gli uomini sono per lui dei fratelli. Perciò ricordate, apostoli del mio amore, che tutte le persone che incontrate sono per voi la vostra famiglia, dei fratelli secondo mio Figlio.»

2 luglio 2017 – «Rinnovate la preghiera in famiglia ! Che i genitori preghino con i figli e che i figli preghino con i genitori. Così uniti nella preghiera, Sartana non potrà nulla contro di voi.» (Al gruppo di preghiera)

«Quand’è che le vostre famiglie hanno cominciato a dividersi?», chiedeva padre Jozo Zovko ad alcuni pellegrini americani. Lui stesso rispose: ‘Quando avete cominciato a dire: non abbiamo tempo per pregare!’»

Preghiera

O Madre amatissima, con quale tenerezza ti chini sulle nostre famiglie! Tu sai meglio di noi che il primo scopo di satana è quello di distruggere le nostre famiglie, e lui non dorme! Nel 2005, Suor Lucia di Fatima scriveva: “L’ultima battaglia del regno di satana contro Dio avverrà nell’ambito della famiglia e del matrimonio.” Ci siamo! E’ una guerra crudele. Quante sofferenze, quanti ferite nei cuori, quanti figli persi…! E’ per questo che vogliamo ascoltare i tuoi consigli di madre, o Maria, e metterli in pratica, per la sopravvivenza e la felicità delle nostre famiglie. Non è un caso che siamo stati scelti per vivere – con te – in questo periodo così difficile che precede il Trionfo del tuo Cuore Immacolato. 

Tu che hai attraversato tante tempeste, tu, Madre della vita, aiutaci a perseverare nella preghiera in famiglia e a vivere la fedeltà nel matrimonio! Proteggi i nostri giovani da ogni male. Aiutaci a praticare il perdono delle offese, per non accumulare amarezze, quindi, perdere la gioia di vivere insieme. La famiglia è una istituzione divina, per cui il Creatore non può non soccorrere e benedire chi decide di camminare con Lui. 

O Madre, veglia sulle nostre famiglie che sono la luce dei tuoi occhi!

7° GIORNO

Maria ci consola nel dolore

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

«Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: ‘Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l’anima.’» (Lc 2, 34)

«Ritengo infatti che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi.» (Rm 8, 18)

“Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. P rendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me che sono mite e umile di cuore, e troverete  ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero.” (Mt 11, 28,29)

“Perciò sono lieto delle sofferenze che sopporto per voi e completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo, a favore del suo corpo che è la Chiesa.” (Col 1, 24)

Messaggi di Maria

2 settembre 2017 – «Cari figli, chi potrebbe parlarvi meglio di me dell’amore e del dolore di mio Figlio? Ho vissuto con lui, ho patito con lui. Vivendo la vita terrena, ho provato il dolore, perché ero una madre. (…) Io nascondevo il mio dolore per mezzo dell’amore. Invece voi, figli miei, voi avete diverse domande: non comprendete il dolore, non comprendete che, per mezzo dell’amore di Dio, dovete accettare il dolore e sopportarlo. (…) Mio Figlio ha portato il dolore perché ha preso su di sé i vostri peccati. Perciò voi, figli miei, apostoli del mio amore, voi che soffrite: sappiate che i vostri dolori diverranno luce e gloria. Figli miei, mentre patite un dolore, mentre soffrite, il Cielo entra in voi, e voi date a tutti attorno a voi un po’ di Cielo e molta speranza.»

2 settembre 2018 – «Figli miei, su di voi si addensano sempre più ombre di tenebra e d’illusione, ma io vi invito alla luce e alla verità: io vi invito a mio Figlio. Solo lui può trasformare la disperazione e la sofferenza in pace e serenità. Solo lui può dare speranza nei dolori più profondi. Mio Figlio è la vita del mondo. Quanto meglio lo conoscerete, quanto più vi avvicinerete a lui, tanto più lo amerete, perché mio Figlio è l’Amore. L’amore cambia ogni cosa.»

2 aprile 2016 – «Cari figli, non abbiate i cuori duri, chiusi e pieni di paura. Permettete al mio amore materno di illuminarli e riempirli d’amore e di speranza, affinché, come madre, io lenisca i vostri dolori: io li conosco, io li ho provati. Il dolore eleva ed è la preghiera più grande. Mio Figlio ama in modo particolare coloro che patiscono dolori. Ha mandato me a lenirli e a portarvi speranza. Confidate in lui!»

25 settembre 1996 – «Cari figli! Oggi vi invito a offrire le vostre croci e le vostre sofferenze per le mie intenzioni. Figlioli, io sono vostra madre e desidero aiutarvi chiedendo per voi la grazia presso Dio. Figlioli, offrite le vostre sofferenze a Dio perché diventino un bellissimo fiore di gioia. Perciò, figlioli, pregate per poter capire che la sofferenza può diventare gioia e pace e la croce la via della gioia.»

25 marzo 2006 – «Coraggio figlioli! Ho deciso di guidarvi sulla via della santità. Rinunciate al peccato e incamminatevi sulla via della salvezza, la via che ha scelto mio Figlio. Attraverso le vostre tribolazioni e sofferenze, Dio troverà per voi la via della gioia. Perciò, figlioli, pregate. Noi vi siamo vicini col nostro amore.»

Preghiera

O Madre, abisso di compassione, quale infinita tenerezza provi per i tuoi figli che soffrono! Come stavi ai piedi della croce di tuo Figlio Gesù, così sei vicina a noi che siamo così vulnerabili! Nel corso della tua vita non sei stata risparmiata dalle prove, e che prove! Chi meglio di te conosce e condivide le pene di ciascuno di noi? Aiutaci a comprendere il valore delle nostre sofferenze. Tu le hai portate nelle ore dolorose durante le quali il Salvatore ti ha permesso di cooperare alla sua Opera di redenzione. Tu le hai offerte col medesimo amore infinito del Cuore di Cristo. Insegnaci il tuo segreto, cara Mamma: come hai potuto vivere tanta sofferenza senza lamentarti e senza disperare? Il tuo segreto non è altro che l’amore, poiché tu sei madre. 

O Vergine Maria, come è bello il tuo cammino unito a quello del tuo Figlio divino. Seguendo il tuo esempio, vogliamo offrire a Gesù tutte le nostre sofferenze perché Lui le unisca alle sue in modo che portino alle anime frutti abbondanti di salvezza. Non permettere al maligno di avvelenarle con i suoi inganni che le renderebbero insopportabili. Ti supplichiamo, allevia le nostre pene! O Madre, intercedi affinché riceviamo la consolazione e la forza dello Spirito Santo, per essere in grado di compatire le sofferenze dei nostri fratelli e testimoniare la Misericordia divina.

8° GIORNO

Maria ci invita: “Siate preghiera! Siate luce!”

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

«Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini…» (Mt 5, 14-16)

Messaggi di Maria

25 dicembre 2021 (a Jakov) – «Cari figli, se solo i vostri cuori sentissero l’immenso amore che Dio ha per voi, i vostri cuori si inchinerebbero a Lui e lo ringrazierebbero in ogni momento della vostra vita.»

2 diccembre 2017 – «A me, figli miei, regalate il Rosario, le rose che tanto amo! Le mie rose sono le vostre preghiere dette con il cuore, e non soltanto recitate con le labbra. Le mie rose sono le vostre opere di preghiera, di fede e di amore. Quando era piccolo, mio Figlio diceva che i miei figli sarebbero stati numerosi e che mi avrebbero portato molte rose. Io non capivo, ora so che siete voi quei figli, che mi portate rose quando amate mio Figlio al di sopra di tutto, quando pregate col cuore, quando aiutate i più poveri. Queste sono le mie rose!»

2 giugno 2017 – «Il mio cuore materno desidera che voi, apostoli del mio amore, siate sempre piccole luci nel mondo. Illuminate là dove le tenebre desiderano regnare e con la vostra preghiera e il vostro amore, mostrate la strada giusta. Salvate le anime. Io sono con voi.»

2 aprile 2017 – «Apostoli del mio amore, spetta a voi diffondere l’amore di mio Figlio a tutti coloro che non l’hanno conosciuto. A voi, piccole luci del mondo, che io istruisco con materno amore perché splendano chiaramente di uno splendore pieno. La preghiera vi aiuterà, perché la preghiera salva voi, la preghiera salva il mondo. Perciò, figli miei, pregate con le parole, con i sentimenti, con l’amore misericordioso e col sacrificio.»

2 luglio 2016 – «Voi, figli miei, dovete preoccuparvi solo della vostra anima, perché essa è l’unica cosa che vi appartiene sulla terra. Sudicia o pura, la porterete davanti al Padre Celeste.»

Preghiera

O Vergine Maria., Madre della Luce, quante volte ci hai esortato alla preghiera, affermando che nella preghiera troveremo la gioia più grande! Immaginiamo una giornata passata a Nazareth insieme alla santa Famiglia, là dove si elevavano le più belle preghiere verso Dio. Nei dettagli più semplici della loro vita quotidiana, povera e laboriosa, intensa, seria e gioiosa, Giuseppe, Maria e Gesù avevano lo sguardo del cuore costantemente rivolto verso il Padre. Poche parole, molto raccoglimento. La preghiera è anzitutto uno scambio di sguardi, una comunione di anime (silenziosa o verbale) costruita giorno per giorno, che fa sì che l’amore reciproco cresca fino a divenire dono totale di sé. Un amore che irradia luce. Ancora oggi, Dio ha preparato per ciascuno di noi un’unica particolare preghiera. Una preghiera sincera, a seconda di quello che siamo, di quello che soffriamo, che speriamo, una preghiera secondo la nostra propria vocazione… 

O Maria, aiutaci a trovare questa preghiera in fondo al cuore! O Spirito Santo, per intercessione della Vergine Maria, suscita in noi la preghiera gradita al Padre!

9° GIORNO e preghiera finale

Maria ci invita alla fiducia

“Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, Vieni, Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi fino all’intimo, il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senzacolpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, risana ciò che sanguina, piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.”

Citazioni bibliche

«Mio Signore, nostro Re, tu sei l’unico! Vieni in aiuto a me che sono sola e non ho altro soccorso all’infuori di te. […] Ricordati, Signore, manifestati nel giorno della nostra afflizione e dà a me coraggio, o Re degli dèi e dominatore di ogni potere. Salvaci con la tua mano e vieni in mio aiuto, perché sono sola e non ho altri che te, Signore! O Dio, ascolta la voce dei disperati, liberaci dalla mano dei malvagi e libera me dall’angoscia!”» (Ester 4, 17)

«Signore degli eserciti, […] a te ho affidato la mia causa.» (Ger 20, 12)

«Dio stesso ha detto: Non ti lascerò e non ti abbandonerò. Così possiamo dire con fiducia: Il Signore è il mio aiuto, non avrò paura.» (Eb 13, 5b)

«Signore, non si esalta il mio cuore né i miei occhi guardano in alto; non vado cercando cose grandi, né meraviglie più alte di me. Io invece resto quieto e sereno: come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è in me l’anima mia.» (Sal 130)

«Il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancora prima che gliele chiediate.» (Mt 6, 8)

«Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.» (Gv14, 27)

«Cercate anzitutto il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena.» (Mt 6, 33-34)

«Abbiate pace in me. Nel mondo avrete tribolzioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo.» (Gv 16, 33)

Messaggi di Maria

25 aprile 2006 – «Cari figli, anche oggi vi invito ad avere più fiducia in me e in mio Figlio. Lui ha vinto con la sua morte e risurrezione e vi invita ad essere, attraverso di me, parte della sua gioia. Voi non vedete Dio, figlioli, ma se pregate sentirete la sua vicinanza.»

25 febbraio 2021 – «Vivete questo tempo di grazia e siate testimoni della speranza perché, vi ripeto figlioli, con la preghiera e il digiuno anche le guerre si possono respingere. Figlioli, credete e vivete nella fede e con la fede questo tempo di grazia e il mio Cuore Immacolato non lascia nessuno di voi nell’inquietudine se ricorre a me. Intercedo per voi davanti all’Altissimo e prego per la pace nei vostri cuori e per la speranza nel futuro.»

18 marzo 2016 – «Cari figli, con cuore materno pieno d’amore verso di voi, desidero insegnarvi l’abbandono completo a Dio Padre. Io desidero che voi impariate, guardandovi e ascoltandovi dentro, come seguire la volontà di Dio. Desidero che voi impariate come avere fiducia nella sua grazia e nel suo amore come l’ho sempre avuta io. Per questo, cari figli, purificate i vostri cuori, liberatevi da tutto quello che è terreno e permettete a ciò che è di Dio, attraverso le vostre preghiere e il sacrificio, di formare la vostra vita cosicché nei vostri cuori, possiate avere il Regno di Dio.»

8 agosto 1986 – “Se vivrete abbandonati a me, non sentirete neanche il passaggio tra questa vita e l’altra vita. Potrete cominciare a vivere la vita del Paradiso già da ora sulla terra.” (Al gruppo di preghiera)

Preghiera

O Madre ammirabile, come è bello conoscere il nostro Creatore e Salvatore! Come è bello sapere che siamo figli di Dio! Davanti alle vicissitudini della vita, come è rassicurante sapere che siamo amati da Dio! Egli conosce tutto del nostro avvenire, e nel corso della nostra vita, dispone ogni cosa per il nostro bene, in vista della nostra pace sulla terra e della nostra felicità in Cielo. Noi non abbiamo la più pallida idea dei piani di Dio Padre per noi, ma che importa, è nostro Padre! E che Padre! Non siamo nati per caso. Così, con una fiducia totale, ci abbandoniamo a Lui, sicuri che si prenderà sempre cura di noi. 

O Maria, donaci la tua fiducia, tu, che senza capire, hai sempre detto Sì al cammino che l’Altissimo aveva preparato per te. Tu sai che nel nostro accecamento, desideriamo spesso avere il controllo su tutto, e così ci smarriamo. Si, comunicaci la tua ammirevole fiducia, quella del bambino che si abbandona in braccio a sua madre!

ALLA FINE DELLA NOVENA

Recitiamo la preghiera dettata dalla Madonna alla veggente del cuore Jelena Vasilj il 28 novembre 1983, per il gruppo di preghiera.

“Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà, mostra il Tuo amore verso di noi. La fiamma del tuo cuore, Maria, scenda su tutti gli uomini. Noi Ti amiamo immensamente. Imprimi nei nostri cuori il vero amore così da avere un continuo desiderio di te. O Maria, mite e umile di cuore, ricordati di noi quando cadremo nel peccato. Tu sai che tutti gli uomini peccano. Donaci, per mezzo del tuo Cuore Immacolato, di essere guariti da ogni malattia spirituale. Fa’ che sempre possiamo contemplare la bontà del tuo Cuore materno e che ci convertiamo per mezzo della fiamma del tuo Cuore. Amen.”

La Novena alla Divina Misericordia

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Primo giorno (Venerdì Santo)

Meditare su Gesù Crocifisso e sul valore delle anime (costano tutto il sangue di Gesù….)

Parole di nostro Signore: “Oggi portami l’umanità intera, specialmente tutti i peccatori, ed immergili nell’oceano della mia Misericordia. Così tu addolcirai la mia amarezza per la perdita delle anime”.

Chiediamo misericordia per l’umanità intera.

Misericordioso Gesù, poiché tua prerogativa è d’aver compassione di noi e di perdonarci, non guardare i nostri peccati, ma alla fiducia che nutriamo nella tua infinita bontà. Ricevi tutti nel tuo Cuore compassionevole e non respingere mai nessuno. Te lo chiediamo per l’amore che ti unisce al Padre ed allo Spirito santo.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, volgi il tuo sguardo di Misericordia sull’umanità intera, specialmente sui peccatori, la cui unica speranza è il Cuore pietoso di tuo Figlio. Per la sua dolorosa Passione, dimostra la tua Misericordia, affinché noi possiamo insieme eternamente lodare la tua potenza. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Secondo giorno (Sabato Santo)

Meditare su Gesù-Verbo e Gesù-Carne e sull’intima unione di amore tra noi e Dio.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime dei sacerdoti e dei consacrati ed immergile nella mia imperscrutabile Misericordia. Esse mi hanno dato la forza di sopportare la mia dolorosa Passione. Per mezzo di queste anime, come attraverso dei canali, la mia Misericordia si riversa sull’umanità”.

Preghiamo per il clero e per i consacrati.

Misericordiosissimo Gesù, fonte di ogni bene, moltiplica sui consacrati la grazia, affinché con la parola e l’esempio compiano degnamente le opere di misericordia, in modo che tutti coloro che li vedono glorifichino il Padre che è nei cieli.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole agli eletti della tua vigna, i sacerdoti ed i religiosi, colmandoli della pienezza della tua benedizione. Per i sentimenti del Cuore di tuo Figlio concedi loro luce e forza, affinché possano condurre gli uomini sulla via della salvezza e glorificare per sempre con loro la tua Misericordia infinita. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Terzo giorno (Domenica di Pasqua)

Meditare sulla grande manifestazione della Divina Misericordia: il dono pasquale del

Sacramento della Penitenza che, nell’azione liberatrice dello Spirito Santo, reca risurrezione e pace ai nostri spiriti.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami tutte le anime fedeli e pie; immergile nell’oceano della mia Misericordia. Queste anime mi hanno confortato sulla via del Calvario; esse erano una goccia di consolazione in mezzo ad un oceano di amarezze”.

Preghiamo per tutti i cristiani fedeli.

Misericordiosissimo Gesù, che concedi abbondantemente le tue grazie a tutti gli uomini, accogli nel tuo Cuore infinitamente buono tutti i cristiani fedeli e non permettere che ne escano mai più. Te lo chiediamo per il tuo profondo amore verso il Padre Celeste.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, volgi uno sguardo compassionevole alle anime fedeli, eredità del Figlio tuo; per i meriti della sua dolorosa Passione, concedi loro la tua benedizione e proteggile sempre, affinché non perdano l’amore e il tesoro della santa fede, ma lodino con tutta la schiera degli Angeli e dei Santi per l’eternità la tua infinita Misericordia. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Quarto giorno (Lunedì in Albis)

Meditare sulla Paternità di Dio, sulla confidenza ed il pieno abbandono che dobbiamo avere in Lui sempre e dovunque.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami quelli che non mi conoscono ancora. Anche ad essi ho pensato nella mia amara Passione e il loro futuro zelo confortava il mio Cuore. Immergili ora nell’oceano della mia Misericordia”.

Preghiamo per i pagani e gli increduli

Misericordiosissimo Gesù, tu che sei la luce del mondo, accogli nella dimora del tuo Cuore pietoso le anime di coloro che non ti hanno ancora conosciuto; siano illuminati dai raggi della tua grazia, affinché glorifichino con noi i prodigi della tua Misericordia.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime dei pagani e degli increduli, perché Gesù tiene anch’essi nel suo Cuore. Portale alla luce del Vangelo: che capiscano quanto grande è la felicita di amarti; fa’ che tutte glorifichino eternamente la generosità della tua Misericordia. Amen

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Quinto giorno (Martedì in Albis)

Meditare sulle parabole del buon Pastore e dei pastori infedeli (cfr. Gv. 10,11-16; Ez 34,4.16), mettendo in risalto la responsabilità che tutti abbiamo verso il prossimo vicino e lontano; in più soffermarsi a considerare attentamente gli episodi del rinnegamento e della conversione di S. Pietro (cfr. Mt 26,6975; Lc 22,31-32), dell’adultera (cfr. Gv 8,111) e della peccatrice (cfr. Lc 7,30-50).

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime dei fratelli separati, immergile nell’oceano della mia Misericordia. Sono quelle che nella mia amara agonia laceravano il mio Corpo ed il mio Cuore, cioè la Chiesa. Quando si riconcilieranno con la mia Chiesa, si rimargineranno le mie ferite e avrò sollievo nella mia Passione”.

Preghiamo per quelli che s’ingannano nella fede

Misericordiosissimo Gesù, che sei la Bontà stessa e non rifiuti mai la tua luce a chi la chiede, accogli nella dimora del tuo Cuore pietoso le anime dei nostri fratelli separati. Attirale con il tuo splendore all’unità della Chiesa e non permettere che ne escano mai più, ma adorino anch’esse la generosità della tua Misericordia.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime degli eretici e degli apostati che, perseverando ostinatamente nei loro errori, hanno sprecato i tuoi doni ed abusato della tua grazia. Non guardare la loro cattiveria, ma l’amore di tuo Figlio e i dolori della Passione che Egli accettò per loro. Fa’ si che ritrovino al più presto l’unità e che, insieme a noi, esaltino la tua Misericordia. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Sesto giorno (Mercoledì in Albis)

Meditare su Gesù bambino e sulle virtù della mitezza e dell’umiltà di cuore (cfr. Mt 11,29), sulla dolcezza di Gesù (cfr. Mt 12,1521) e sull’episodio dei figli di Zaccheo (cfr. Mt 20,20-28; 18,1-15; Lc 9,46-48).

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime miti ed umili e quelle dei fanciulli: immergile nell’oceano della mia Misericordia. Somigliano di più al mio Cuore, e sono esse che mi davano forza nella mia dolorosa agonia. Le ho viste allora come degli angeli terrestri, vigilanti sui miei altari. Sopra di loro verso i fiumi delle mie grazie, poiché soltanto un’anima umile, in cui metto tutta la mia fiducia, è capace di accettare i miei doni”.

Preghiamo per i fanciulli e le anime umili

Misericordiosissimo Gesù, che hai detto: “Imparate da me, che sono mite ed umile di Cuore” (Mt 11,29), ricevi nella dimora del tuo Cuore pietoso le anime miti ed umili e quelle dei fanciulli. Poiché danno gioia al Cielo, esse sono fatte segno dell’affetto speciale del Padre Celeste: sono un mazzo di fiori profumati davanti al trono divino, dove Dio si compiace del profumo delle loro virtù. Concedi loro la grazia di lodare perennemente l’Amore e la Misericordia di Dio

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime miti ed umili e a quelle dei fanciulli che sono particolarmente care al Cuore del Figlio tuo. Nessuna anima assomiglia più di loro a Gesù; il loro profumo si alza dalla terra per giungere al tuo trono. Padre di Misericordia e di Bontà, per l’amore che porti a queste anime e per la gioia che provi nel guardarle, ti supplichiamo di benedire il mondo intero, affinché noi possiamo glorificare eternamente la tua Misericordia. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Settimo giorno (Giovedì in Albis)

Meditare sul S. Cuore di Gesù e sull’immagine di Gesù Misericordioso, sui due fasci di luce bianca e rossa, simbolo di purificazione, di perdono e di sollievo spirituale.

Inoltre riflettere attentamente sulla tipica caratteristica messianica di Cristo: la Divina Misericordia (cfr. Lc 4,16-21; 7,18-23; Is 42,1-7; 61,1-6.10), soffermandoci sulle opere di misericordia spirituale e corporale ed in particolare sullo spirito di disponibilità verso il prossimo comunque bisognoso.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime che onorano e glorificano particolarmente la mia Misericordia. Sono anime che più di ogni altra hanno partecipato alla mia Passione e penetrano più profondamente nel mio Spirito, trasformandosi in copie viventi del mio Cuore Misericordioso.

Esse splenderanno nella vita futura di un particolare fulgore, e nessuna di loro cadrà nel fuoco dell’inferno; ciascuna avrà la mia assistenza all’ora della morte”.

Preghiamo per quelli che venerano la Divina Misericordia e diffondono la sua devozione.

Misericordiosissimo Gesù, il tuo Cuore è Amore; accogli in esso le anime che onorano e diffondono in modo speciale la grandezza della tua Misericordia. Dotate della potenza stessa di Dio, sempre fiduciose nella tua imperscrutabile Misericordia e abbandonate alla santa volontà di Dio, esse portano sulle loro spalle l’intera umanità, ottenendo continuamente per essa dal Padre Celeste perdono e grazie. Che esse perseverino fino alla fine nel loro zelo iniziale; nell’ora della morte non venire loro incontro da Giudice, ma da Redentore Misericordioso.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, volgi uno sguardo di benevolenza sulle anime che adorano e glorificano specialmente il tuo principale attributo: l’infinita Misericordia. Rinchiuse nel Cuore Misericordioso di tuo Figlio, queste anime sono come un Vangelo vivo: le loro mani sono piene di atti di misericordia e la loro anima esultante canta l’inno della tua gloria. Noi ti preghiamo, Dio benigno, di manifestare loro la tua Misericordia secondo la speranza e la fiducia che hanno riposto in te, affinché così si adempia la promessa di Gesù, cioè che proteggerà durante la vita e nell’ora della morte chiunque adorerà e propagherà il mistero della tua Misericordia”. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Ottavo giorno (Venerdì in Albis)

Meditare sulle parabole della Divina Misericordia (cfr. Lc 10,29-37;15,11-32;15,1-10) puntualizzando sia il sollievo della sofferenza verso i vivi e i defunti, come anche la promozione integrale dell’uomo e la necessità di avvicinare i lontani.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime che si trovano nel Purgatorio ed immergile nell’abisso della mia Misericordia, affinché gli zampilli del mio sangue ristorino la loro arsura. Tutte queste povere anime sono da me immensamente amate; esse soddisfano la Giustizia Divina. È in tuo potere portar loro sollievo offrendo tutte le indulgenze e le offerte espiatorie prese dal tesoro della mia Chiesa. Se tu conoscessi il loro tormento, non smetteresti di offrire l’elemosina delle tue preghiere e di pagare i debiti che esse hanno contratto con la mia Giustizia”.

Preghiamo per le anime del Purgatorio.

Misericordiosissimo Gesù, che hai detto: “Misericordia io voglio” (Mt 9,13), accogli, ti preghiamo, nella dimora del tuo Cuore infinitamente pietoso le anime del Purgatorio, che ti sono molto care, ma che devono tuttavia soddisfare alla Giustizia Divina. I torrenti di sangue e di acqua, che sgorgano dal tuo Cuore, spengano le fiamme del fuoco del Purgatorio, affinché anche là si manifesti la potenza della tua Misericordia.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, dà uno sguardo compassionevole alle anime che soffrono nel Purgatorio. Per i meriti della dolorosa Passione di tuo Figlio e per l’amarezza che riempì il suo Cuore sacratissimo abbi pietà di quanti si trovano sotto lo sguardo della tua Giustizia.

Ti chiediamo di guardare queste anime solo attraverso le Piaghe del tuo Figlio prediletto, perché siamo convinti che la tua Bontà e Misericordia non hanno limiti. Amen.

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Nono giorno (Sabato in Albis)

Meditare sulla Madonna ed in particolare sull’Ecce, Fiat, Magnificat e Adveniat, caratteristiche indispensabili per vivere un’autentica vita sacerdotale, tutta amore verso Dio e prestazione misericordiosa verso il prossimo, comunque bisognoso.

Parole di nostro Signore: “Oggi portami le anime tiepide e immergile nell’oceano della mia Misericordia. Sono esse che feriscono il mio Cuore nella maniera più dolorosa. Nell’Orto degli ulivi la mia anima provo verso di loro una grande avversione. Fu per causa loro che pronunciai quelle parole: “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà” (Lc 22,42). Il ricorso alla mia Misericordia resta per loro l’ultima ancora di salvezza”.

Preghiamo per le anime tiepide

Misericordiosissimo Gesù, che sei la Bontà stessa, accogli nella dimora del tuo Cuore le anime tiepide. Fa’ che si riscaldino al fuoco del tuo puro Amore queste anime gelide, che sono simili a cadaveri e ti ispirano tanta avversione. Gesù pietosissimo usa l’onnipotenza della tua Misericordia e attirale nelle fiamme più ardenti del tuo Amore, affinché, accese di nuovo zelo, siano esse pure al tuo servizio.

Pater… Ave… Gloria…

Eterno Padre, guarda con occhio pietoso le anime tiepide che sono oggetto d’amore del Cuore di tuo Figlio. Padre di Misericordia, per i meriti della dolorosa Passione di tuo Figlio e delle tre ore di agonia sulla Croce, permetti che, accese d’amore, esse glorifichino di nuovo la grandezza della tua Misericordia. Amen.

Preghiamo: O Dio, infinitamente pietoso, moltiplica in noi l’azione della tua Misericordia, affinché nelle prove della vita non disperiamo, ma ci conformiamo con una fiducia sempre più grande alla tua santa Volontà e al tuo Amore. Per nostro Signore Gesù Cristo, Re di Misericordia nei secoli. Amen. 

Segue coroncina alla Divina Misericordia

Litanie alla Divina Misericordia

Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo esaudiscici
Padre del cielo, Dio abbi pietà di noi
Figlio Redentore del mondo che sei Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità unico Dio abbi pietà di noi
Misericordia di Dio, che scaturisci dal seno del Padre,
confidiamo in Te
Misericordia di Dio, massimo attributo della Divinità, confidiamo in Te
Misericordia di Dio, mistero incomprensibile, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente che emani dal misterod della Trinità, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che nessuna mente né angelica né umana può scrutare, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, da cui proviene ogni vita e felicità, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sublime più dei cieli, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente di stupende meraviglie, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che abbracci tutto l’universo, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che scendi al mondo nella persona del Verbo Incarnato, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che scorresti dalla ferita aperta del Cuore di Gesù, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, racchiusa nel cuore di Gesù per noi e soprattutto per i peccatori, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, imperscrutabile nell’istituzione dell’Eucaristia, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che fondasti la santa Chiesa, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che istituisti il Sacramento del Battesimo, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci giustifichi attraverso Gesù Cristo, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che per tutta la vita ci accompagni, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci abbracci specialmente nell’ora della morte, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci doni la vita immortalè, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci segui in ogni istante della nostra esistenza, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che converti i peccatori induriti, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci proteggi dal fuoco dell’inferno, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, meraviglia per gli Angeli, incomprensibile ai Santi, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, presente in tutti i divini Misteri, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ci sollevi da ogni miseria, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, sorgente di ogni nostra gioia confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che dal nulla ci chiamasti all’esistenza, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che abbracci tutte le opere nelle Tue mani, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che coroni tutto ciò che esiste ed Esisterà, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, in cui tutti siamo immersi, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, amabile conforto dei cuori disperati, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, in cui i cuori riposano e gli spauriti trovano pace, confidiamo in Te.
Misericordia di Dio, che ispiri speranza contro ogni speranza, confidiamo in Te.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

PREGHIAMO:

Dio eterno, la cui Misericordia è infinita e in cui il tesoro della compassione è inesauribile, rivolgi a noi uno sguardo di bontà e moltiplica in noi la Tua Misericordia, affinché, nei momenti difficili, non ci perdiamo d’animo e non smarriamo la speranza, ma, con la massima fiducia, ci sottomettiamo alla Tua Santa volontà, la quale è Amore e Misericordia. Amen.


Consacrazione del mondo alla Divina Misericordia.
Dio, Padre Misericordioso, che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio Tuo Gesù Cristo, e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo Consolatore, Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo. Chinati su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male,fa’ che tutti gli abitanti della terra sperimentino la Tua Misericordia, affinché in Te , Dio Uno e Trino,trovino sempre la fonte della speranza. Eterno Padre, per la dolorosa Passione e la Risurrezione del Tuo Figlio, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen.
(Giovanni Paolo II)

Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Read More

Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà, mostra il tuo amore verso di noi. La fiamma del tuo cuore, Maria, scenda su tutti gli uomini. Noi ti amiamo immensamente. Imprimi nei nostri cuori il vero amore così da avere un continuo desiderio di te. O Maria, mite e umile di cuore, ricordati di noi quando cadremo nel peccato. Tu sai che tutti gli uomini peccano. Donaci, per mezzo del tuo Cuore Immacolato, di essere guariti da ogni malatia spirituale. Fa’ che sempre possiamo contemplare la bontà del tuo cuore materno e che ci convertiamo per mezzo della fiamma del tuo Cuore. Amen.

Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù

Read More

Gesù, noi sappiamo che tu sei mite e che hai offerto il tuo cuore per noi. Esso è stato incoronato dalle spine dei nostri peccati. Noi sappiamo che tu preghi anche oggi affinché non ci perdiamo. Gesù, ricordati di noi quando cadremo nel peccato. Per mezzo del tuo Cuore santissimo, fa’ che tutti noi uomini ci amiamo. Sparisca l’odio tra gli uomini. Mostraci il tuo amore. Noi tutti ti amiamo e desideriamo che tu ci protegga con tuo cuore di pastore, da ogni peccato. Entra in ogni cuore, Gesù! Bussa! Bussa alla porta del nostro cuore. Sii paziente e perseverante. Noi siamo ancora chiusi perché non abbiamo capito la tua volontà. Bussa continuamente. Fa’, Gesù buono, che ti apriamo i nostri cuori, almeno nel momento in cui ci ricordiamo della tua Passione sofferta per noi. Amen.

Troverete qui la lunga profezia della Beata Anna Katharina Emmerick, in seguito delle Notizie del 20 giugno 2023

Sessantacinque anni prima di Papa Leone XIII, il 30 dicembre 1819, la beata mistica tedesca Anna Caterina Emmerick (1774 – 1824) vide in una visione la stessa battaglia spirituale e infine la vittoria della Chiesa. Anche a lei Dio mostrò come la Chiesa sarebbe stata salvata da tremende tribolazioni attraverso l’aiuto particolare dell’Arcangelo Michele.

Che questa visione sia per noi tutti un forte incoraggiamento quando, davanti ai nostri occhi,

abbiamo presenti tutte le difficoltà del mondo e della Chiesa, per le quali umanamente sembra

non esserci soluzione.

“Di nuovo vidi San Pietro con l’alta cupola. San Michele stava su di essa con una veste luminosa di rosso sangue e con una grande bandiera da guerra in mano. In terra si svolgevano

tanti combattimenti. Verdi e blu lottavano contro bianchi (cristiani) e questi bianchi, che avevano al di sopra di essi una spada rossa di fuoco, sembravano soccombere… La Chiesa era

di color rosso sangue come l’angelo e qualcuno mi disse: ‘Ella viene lavata nel sangue’.

Più durava il combattimento, più scompariva il colore del sangue dalla Chiesa che diventava

sempre più trasparente. L’Arcangelo Michele però scese e si unì ai bianchi… Essi furono

dotati di meraviglioso coraggio e non ne sapevano il motivo. Michele percuoteva i nemici

e quelli scappavano in tutte le direzioni. Durante il combattimento in continuazione alcuni

gruppi dei nemici passavano dall’altra parte, e una volta fu addirittura una moltitudine. Sopra

la lotta apparivano anche schiere di santi…

Quando l’angelo fu sceso dal tetto della basilica, vidi lì una grande croce luminosa con il

Salvatore. Dalle sue ferite si diffondevano fasci di luce sul mondo… I raggi dal costato sgorgavano

in un torrente ricco e largo sulla Chiesa che si trovava sotto e con essi la illuminava.

Vidi anche sospeso in cielo un cuore rosso, luminoso, dal quale un fascio di raggi bianchi

andava verso il costato e un altro fascio si riversava sulla Chiesa e su molte regioni. Mi fu

detto che quello era il Cuore di Maria.

Quando in terra il combattimento finì, la Chiesa e l’angelo che ora scompariva, erano diventati

bianchi e luminosi. La croce sparì e al suo posto sulla Chiesa stava una donna, alta e splendente

che stendeva il suo manto dorato e luminoso su di essa. Sotto la Chiesa gli uomini si

umiliavano a vicenda e si riconciliavano. Vescovi e pastori si incontravano e si scambiavano

i loro libri. Le sette riconoscevano la Chiesa per via della vittoria meravigliosa e della luce

della rivelazione che avevano visto su se stesse… Sentivo uno splendore e una vita soprannaturale

nella natura e una santa commozione in tutti gli uomini; la vicinanza del regno di Dio”.

Quindi la beata comprese una cosa molto consolante: “Vedevo che questo regno si avvicinava

per la brama di molti cristiani umili, fedeli e devoti. Poi ho ricevuto la bella certezza: Maria

è la Chiesa e la Chiesa è nostra madre. Dio è nostro padre e Gesù è nostro fratello. Superato

il combattimento, vedevo ora la Chiesa luminosa come il sole, in una grande festa”.

Questi molti cristiani, umili, fedeli e devoti siete anche voi, cari lettori. Abbiamo fiducia e

aiutiamoci a vicenda a rimanere fedeli!

Fonti: Ildebrando A. Santangelo, “L’ultima battaglia”, Adrano/Catania;

Gabriele Amorth, “Un esorcista racconta”, presentazione di P. Candido Amantini, Roma 1991;

Anna Caterina Emmerick, Visionen, Pattloch Verlag 1972.

Formula in latino dell’acqua esorcizzata e del sale (del papa Leone XIII)

Soltanto un membro del clero può fare questo esorcismo

  1. Adjutorium nostrum in nomine Domini.
    R. Qui fecit coelum et terram.Exorcisme du sel

Exorcizo te, creatura salis, per Deum X vivum, per Deum X verum, per Deum X sanctum: per Deum, qui te per Eliseum Prophetam in aquam mitti jussit, ut sanaretur sterilitas aquae : ut efficiaris sal exorcizatum in salutem credentium : et sis omnibus sumentibus te sanitas animae et corporis : et effugiat atque discedat a loco, in quo aspersum fueris omnis phantasia et nequitia, vel versutia diabolicae fraudis, omnisque spiritus immundus adjuratus per eum qui venturus est judicare vivos et mortuos et saeculm per ignem.

  1. Amen.

OREMUS
Immensam clementiam tuam, omnipotens aeterne Deus, umiliter imploramus, ut hanc creaturam salis, quam in usum generis humani tribuisti, beneXdicere, et sanctiXficare tua pietate digneris: ut sit omnibus sumentibus salus mentis et corporis: et quidquid ex eo tactum, vel respersum fuerit, careat omni immunditia, omnique impugnatione spiritalis nequitiae.
Per Dominum nostrum Jesum Christum Filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate ejusdem Spiritus Sancti Deus per omnia saecula saeculorum.

R. Amen.

Exorcisme de l’eau
Exorcizo te, creatura aquae, in nomine DeiXPatris omnipotentis, et in nomine JesuXChristi Filii ejus Domini nostri, et in virtute SpiritusXSancti: ut fias aqua exorcizata ad effugandam omnem potestatem inimici, et ipsum inimicum eradicare et explantare valeas cum angelis suis apostaticis, per virtutem ejusdem
Domini nostri Jesu Christi: qui venturus est judicare vivos et mortuos et saeculm per ignem.

R. Amen.

OREMUS
Deus, qui ad salutem humani generis, maxima quaeque sacramenta in aquarum substantia condidisti: adesto propitius invocationibus nostris, et elemento huic multimodis purificationibus praeparato, virtutem tuae beneXdictionis infunde: ut creatura tua mysteriis tuis serviens, ad abigendos daemones, morbosque pellendos, divinae gratiae sumat effectum: ut quidquid in domibus, vel in locis fidelium haec unda resperserit, careat omni immunditia, liberetur a noxa: non illic resideat spiritus pestilens, non aura corrumpens: discendant omnes insidiae latentis inimici: et si quid est, quod aut incolumitati habitantium invidet, aut quieti, aspersione hujus aquae effugiat, ut salubritas per invocationem sancti tui nominis expetita, ab omnibus sit impugnationibus defensa.
Per Dominum nostrum Jesum Christum Filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate ejusdem Spiritus Sancti Deus per omnia saecula saeculorum.

R. Amen.

On répand le sel dans l’eau  à trois reprises en traçant une forme de croix  et en disant une seule fois :

Commixtio salis et aquae pariter fiat.
In nomine PaXtris, et FiXlii, et SpiritusXSancti.

R. Amen.

V. Dominus vobiscum.
R. Et cum spiritu tuo.

OREMUS

Deus invictae virtutis auctor, et insuperabilis imperii Rex, ac semper magnificus triumphator : qui adverse dominationis vires reprimis : qui inimici rugientis sevitiam superas : qui hostiles nequitias potenter expugnas : te, Domine, trementes, et supplices deprecamur, ac petimus : ut hanc creaturam salis et aquae dignater aspicias, benignus illustres, pietatis tuae rore sanctifices : ut ubicumque fuerit aspersa, per invocationem sancti nominis tui, omnis infestatio immundi spiritus abigatur : terrorque venenosi serpentis procul pellatur : et presentia Sancti Spiritus nobis misericordiam tuam poscentibus, ubique adesse dignetur.

Per Dominum nostrum Jesum Christum Filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate ejusdem Spiritus Sancti Deus per omnia saecula saeculorum.

R. Amen.

TRADUZIONE IN ITALIANO

P: Il nostro aiuto è nel nome del Signore.

R: Chi ha creato il cielo e la terra.

Esorcismo e benedizione del sale 
(necessario per Exorcism of Water)

P: O sale, creatura di Dio, ti esorcizzo dal Dio (+) vivente, dal Dio vero (+), dal Dio santo (+), dal Dio che ti ha ordinato di essere versato nell’acqua da Eliseo il profeta, affinché i suoi poteri vivificanti potessero essere ripristinati. Ti esorcizzo affinché tu possa diventare un mezzo di salvezza per i credenti, affinché tu possa portare la salute dell’anima e del corpo a tutti coloro che si servono di te e che tu possa metterti in fuga e allontanarti dai luoghi in cui sei spruzzato; ogni apparizione, malvagità, svolta dall’inganno diabolico e ogni spirito impuro; regolato da colui che verrà a giudicare i vivi, i morti e il mondo dal fuoco.

R: Amen.

P: Preghiamo. Dio onnipotente ed eterno, ti imploriamo umilmente, nella tua incommensurabile gentilezza e amore, di benedire (+) questo sale che hai creato e dato all’uso dell’umanità, in modo che possa diventare una fonte di salute per le menti e i corpi di tutti quelli che ne fanno uso. Possa sbarazzarsi di tutto ciò che tocca o spruzza da ogni impurità e proteggerlo da ogni assalto degli spiriti maligni. Per Cristo nostro Signore.

R: Amen.

Esorcismo e benedizione dell’acqua

P: O acqua, creatura di Dio, ti esorcizzo nel nome di Dio Padre (+) Onnipotente e nel nome di Gesù (+) Cristo Suo Figlio, nostro Signore, e nella potenza del Santo (+) Spirito. Ti esorcizzo affinché tu possa mettere in fuga tutto il potere del nemico, ed essere in grado di sradicare e soppiantare quel nemico con i suoi angeli apostati, attraverso il potere di nostro Signore Gesù Cristo, che verrà a giudicare i vivi e il morti e il mondo dal fuoco.

R: Amen.

P: Preghiamo. O Dio, per la salvezza dell’umanità, hai costruito i tuoi più grandi misteri su questa sostanza, l’acqua. Nella tua gentilezza, ascolta le nostre preghiere e riversa il potere della tua benedizione (+) in questo elemento, preparato per molti tipi di purificazioni. Possa questo, la tua creatura, diventare un agente di grazia divina al servizio dei tuoi misteri, per scacciare gli spiriti maligni e dissipare la malattia, in modo che tutto nelle case e in altri edifici dei fedeli cosparsi di questa acqua, possa essere liberato di ogni impurità e liberato da ogni danno. Non lasciare respirare l’infezione e non lasciare aria portatrice di malattie in questi luoghi. Che le astuzie del nemico in agguato si dimostrino inutili. Lascia che qualunque cosa possa minacciare la sicurezza e la pace di coloro che vivono qui sia messa in fuga dalla spruzzatura di quest’acqua, in modo che la salute ottenuta chiamando il tuo santo nome, possa essere messa al sicuro da ogni attacco. Per Cristo nostro Signore.

R: Amen.

(Il sacerdote versa il sale esorcizzato nell’acqua, sotto forma di croce)

P: Possa ora un miscuglio di sale e acqua, nel nome del Padre, del (+) Figlio e dello Spirito Santo.

R: Amen.

P: Il Signore sia con te. R: E con il tuo spirito.

P: Preghiamo. O Dio, Creatore invincibile, re invincibile, Vittorio sempre glorioso, tieni sotto controllo le forze disposte a dominarci. Superi la crudeltà del nemico infuriato e con la tua potenza abbatti il ​​nemico malvagio. Umilmente e timorosamente ti preghiamo, o Signore, e ti chiediamo di guardare con favore su questo sale e acqua che hai creato. Splendi su di esso con la luce della tua gentilezza. Santificalo con la rugiada del tuo amore, in modo che, attraverso l’invocazione del tuo santo nome, ovunque sia spruzzata quest’acqua e questo sale, possa scartare ogni attacco dello spirito impuro e dissipare i terrori del serpente velenoso. E ovunque possiamo essere, rendici presente lo Spirito Santo, che ora implori la tua misericordia. Per Cristo nostro Signore.

R: Amen.

Litanie dei Santi

Read More
Signore, pietàSignore, pietà
Cristo, pietàCristo, pietà
Signore, pietàSignore, pietà
Dio Padre, nostro Creatoreabbi pietà di noi
Dio Figlio, nostro Redentoreabbi pietà di noi
Dio Spirito, nostro Santificatoreabbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio e Signoreabbi pietà di noi
Santa Mariaprega per noi
Santa Madre di Dioprega per noi
Santa Vergine delle verginiprega per noi
Santi Michele, Gabriele e Raffaelepregate per noi
Santi Angeli di Diopregate per noi
Patriarchi e Profeti
Tutti voi beati Spiritipregate per noi
Sant’Abramoprega per noi
San Mosèprega per noi
Sant’Eliaprega per noi
San Giovanni Battistaprega per noi
San Giuseppeprega per noi
Tutti voi Santi Patriarchi e Profetipregate per noi
Apostoli e Discepoli
Santi Pietro e Paolopregate per noi
Sant’Andreaprega per noi
Santi Giovanni e Giacomopregate per noi
San Tommasoprega per noi
Santi Filippo e Giacomopregate per noi
San Bartolomeoprega per noi
San Matteoprega per noi
Santi Simone e Giuda Taddeopregate per noi
San Mattiaprega per noi
San Barnabaprega per noi
San Lucaprega per noi
San Marcoprega per noi
Santa Maria Maddalena,prega per noi
Santi discepoli dei Signorepregate per noi
Martiri
Voi tutti, santi Innocentipregate per noi
Santo Stefanoprega per noi
Santa Ceciliaprega per noi
Sant’ lgnazio d’Antiochiaprega per noi
San Policarpoprega per noi
San Giustinoprega per noi
San Lorenzoprega per noi
San Ciprianoprega per noi
San Bonifacioprega per noi
San Stanislaoprega per noi
San Tommaso Bechetprega per noi
Santi Giovanni Fisher e Tommaso Moropregate per noi
San Paolo Mikiprega per noi
Santi lsacco (Jogues) e Giovanni (De Brébeuf)pregate per noi
San Pietro Chanelprega per noi
San Carlo Lwangaprega per noi
Sante Perpetua e Felicitapregate per noi
Sant’Agneseprega per noi
Santa Giustina di Padovaprega per noi
Santa Maria Gorettiprega per noi
Santi Martiri di Cristopregate per noi
Vescovi e Dottori
Santi Leone e Gregoriopregate per noi
Sant’Ambrogioprega per noi
San Girolamoprega per noi
Sant’Agostinoprega per noi
Sant’Atanasioprega per noi
Santi Basilio e Gregorio Nazianzenopregate per noi
San Giovanni Crisostonoprega per noi
San Martinoprega per noi
San Patrizioprega per noi
Santi Cirillo e Metodiopregate per noi
San Carlo Borromeoprega per noi
San Francesco di Salesprega per noi
San Pio Xprega per noi
Sacerdoti e Religiosi
Sant’Antonioprega per noi
San Benedettoprega per noi
San Bernardoprega per noi
San Francescoprega per noi
Santa Ritaprega per noi
Santa Chiaraprega per noi
San Domenicoprega per noi
San Tommaso d’Aquinoprega per noi
San Giovanni di Dioprega per noi
Sant’Ignazio di Loyolaprega per noi
San Francesco Saverioprega per noi
San Vincenzo de’ Paoliprega per noi
San Giovanni Maria Vianney (Curato d’Ars)prega per noi
San Giovanni Boscoprega per noi
Santa Caterina da Sienaprega per noi
Santa Teresa D’Avilaprega per noi
Santa Rosa da Limaprega per noi
San Gaspare dei Bufaloprega per noi
Santa Veronica Giulianiprega per noi
Santa Francesca Romanaprega per noi
San Leopoldo Mandicprega per noi
Laici
San Luigiprega per noi
Santa Monicaprega per noi
Santa Elisabetta di Ungheriaprega per noi
San Domenico Savioprega per noi
Santa Gemma Galganiprega per noi
Santi e Sante di Diopregate per noi
Cristo, ascolta la nostra preghiera.Cristo, esaudisci la nostra supplica.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,perdonaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,ascoltaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,abbi pietà di noi


Preghiamo: O Dio, nostro rifugio e nostra forza, accogli l’umile preghiera della Tua Chiesa; Tu che infondi in noi la fiducia filiale nel Tuo amore di Padre, donaci di ottenere con pienezza ciò che Ti chiediamo con fede. Per Cristo nostro Signore.

Preghiera per l’ammalato

“O mio Dio, questo ammalato che è qui davanti a te, è venuto a chiederti cio’ che desidera e che ritiene essere la cosa più importante per lui.

Tu, o Dio, fà entrare nel suo cuore queste parole: ‘E importante la salute dell’ anima!’ Signore, sia fatta su di lui la tua santa volontà in tutto! Se tu vuoi che guarisca, che gli sia donata la salute. Ma se la tua volontà è diversa, fà che continui a portare la sua croce.

Ti prego anche per noi, che intercediamo per lui; purifica i nostri cuori per renderci degni di trasmettere la tua santa misericordia.

O Dio, proteggilo e allevia le sue pene, sia fatta in lui la tua santa volontà. Attraverso di lui venga rivelato il tuo santo nome. Aiutalo a portare la sua croce con coraggio”.

Recitare tre volte Gloria al Padre…

(La Madonna ha dettatto questa preghiera alla veggente Jelena Vasilj il 23 giugno 1985, dicendo: “Cari figli, questa è la preghiera più bella che potreste recitare per un ammalato!”)